La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed...
La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed...
Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la...
Il giorno della svolta potrebbe arrivare questa settimana. Forse proprio mercoledì: quando la ditta “Bausch + Lomb”, società USA che produce le lenti a contatto “Silsoft”, incontrerà in videochiamata la Regione Piemonte per cercare...
Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...
Lavoro in Piemonte: cresce sempre di più la necessità di figure professionali qualificate da inserire nelle imprese. Se nel 2022 la quota mancante di manodopera specializzata era del 41,9%, nel 2023 la carenza si...
Arriva il primo passo verso la “no-tax-area” per le nuove aziende che verranno a creare occupazione: Mondovì scegli di abbassare le tasse ai nuovi insediamenti produttivi. Nel prossimo Consiglio comunale del 31 marzo l’Amministrazione...
Nel dibattito pubblico una delle costanti che periodicamente si ripropone è la polemica su “Bella ciao”: basta che qualcuno la canti o, viceversa, scelga di non farlo perché nuovamente si accenda la...
Dalla presentazione dei candidati consiglieri alle prime suggestioni sul programma elettorale: venerdì 31 marzo, alle ore 21, nella cornice del teatro civico “Federico Garelli”, la lista “Per Villanova” del candidato sindaco Michele...
In paese da lunedì per esercitazioni e attività di addestramento in alta quota, nel tardo pomeriggio di oggi il 1º Reggimento Alpini - Artiglieria da montagna della Brigata Taurinense ha partecipato ad una Messa...
Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati...
La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...
Un'automobilista è finita fuori strada sulla tangenziale di Mondovì nel pomeriggio di oggi (martedì 28 marzo). L'auto proveniva dal casello autostradale e stava viaggiando in direzione Villanova. Non sono stati coinvolti altri veicoli e,...
Torta peperoni e acciughe
Ingredienti
- pasta sfoglia (o pasta acqua farina sale e olio)
- 2 peperoni
- 4 filetti di acciughe sotto sale
- 2 uova
- 3 o 4 cucchiai di pane grattugiato
- 3 o 4 cucchiai...
Intervento dei Vigili del fuoco di Dogliani questa mattina per un'auto che ha preso fuoco in piazza D'Armi (dietro all'ex Ospedale). Il mezzo, un vecchio modello di Fiat Punto, era regolarmente posteggiato e chiuso....
Tutto il paese di Torre ha salutato con affetto Ugo Bertola, scomparso all’improvviso a causa di un malore. Alla cerimonia funebre svoltasi lunedì 27 marzo nella chiesa parrocchiale erano infatti presenti moltissime persone, strette...
Tragedia sfiorata, nel pomeriggio di sabato scorso, quando verso le 15 un mezzo pesante ha percorso circa 2 km contromano sull'autostrada Torino-Savona. Provvidenziale è stata l'attivazione del sistema di allerta da parte del Centro...
È stato trasportato d'urgenza al "Santa Croce" di Cuneo, con l'elisoccorso del "118", il ciclista investito questa mattina, martedì 28 marzo, a Lesegno sulla SP 12 al bivio per Castellino Tanaro. Si tratta di...
Sabato 24 e domenica 25 marzo è l'ultimo weekend di esposizione per la personale di Marco Cuttica: l'antologica antologica “Nervi Tesi”. L’iniziativa, a cura...
Venerdì 24 marzo, al “Caffè Sociale” della Stazione di Mondovì, è stata inaugurata la mostra “Nemus, i giardini dell’anima”: una serie di immagini di...
Una delle residenze reali più affascinanti, il Castello di Casotto, situato in Valle Casotto, a 1.090 metri di quota, tornerà ad accogliere i visitatori...
«Dal Financial Times arriva un attacco surreale ai piatti simbolo della cucina italiana proprio in occasione dell'annuncio della sua candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità...
Mercoledì 29 marzo presso la Biblioteca civica di Villanova (alle ore 21), si terrà il nuovo appuntamento con il cartellone dell’Università del Mondolè. L’argomento...
Due giornate dedicate ai ragazzi e alle ragazze delle scuole, per approfondire la storia del complesso monumentale e i segreti del Santuario “Regina Montis Regalis”:...
Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano - Da questa settimana in vendita le carni di due bovini presentati a Bertone della Rassegna Zootecnica del...
Sono state installate martedì le “panchine smart” a Mondovì Breo: hanno un pannello solare, solitamente collocato sulla seduta, una centralina elettrica e le prese USB come quelle dei computer a cui si può collegare...
Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati...
Sabato scorso, nella solennità dell’Annunciazione del Signore, in mattinata, nella parrocchiale di S. Albano Stura, Valentina Bordone, 37 anni, ha vissuto la consacrazione nell’Ordo...
Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...
È in previsione domenica 26 marzo un primo appuntamento con un mercatino di artigianato e di eccellenze locali a Vicoforte: si terrà nell’area della...
Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati...
La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed...
Sabato 24 e domenica 25 marzo è l'ultimo weekend di esposizione per la personale di Marco Cuttica: l'antologica antologica “Nervi Tesi”. L’iniziativa, a cura...
Venerdì 24 marzo, al “Caffè Sociale” della Stazione di Mondovì, è stata inaugurata la mostra “Nemus, i giardini dell’anima”: una serie di immagini di...
Appena usciti dalla stazione di valle della Funicolare, con la sua pregevole facciata, in pochi passi ci si trova nel cuore del salotto commerciale di...
Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Garessio fa da punto di partenza per una decina di sentieri che poi si inerpicano fin sulle Alpi Marittime, fino alla croce del Mindino o al castello ...
Verde dappertutto, che sa di salute e di natura. Poi gli alberi mascherano l’orizzonte, compaiono e scompaiono in questi prati ondulati. Le sorgenti...
Biscotto sorprendente, buono e genuino, famoso per essere stato il dolce preferito (così narra la leggenda!) di Camillo Benso, Conte di Cavour, che l...
Avventura e cultura con Adventure Park, Grotte del Caudano e Museo della Montagna Le grotte del Caudano, a Frabosa Sottana sono state scoperte nel 189...
A Mombarcaro la natura resiste. Borgata Lunetta e la Cappella di san Rocco tutte da visitare. Proseguendo verso la cortina più alta della Langhe (sia...
Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...
Palazzo Lucerna di Rorà Il palazzo dove venne Napoleone Dopo aver visitato i resti romani della città antica vale la pena di spostarsi nel paese per...
A tu per tu con Paolo Oggioni e Monica Tito, titolari della ditta "Slowfly" e piloti di mongolfiere di lunghissimo corso, per scoprire le emozioni del...
Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...
Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Il viaggiatore lo scorge abbarbicato sulla roccia, ed è un panorama sorprendente. Il massiccio profilo squadrato del Santuario di Santa Lucia, con il...
Alle spalle di San Michele, sulle alture, il paesino rustico di Niella Tanaro, con le sue strade, i suoi crocicchi, i negozietti e alcune perle nascos...
Sulle piste del Mondolè Ski direttamente dal fondovalle Ellero Non solo storia, tradizione e divertimento nel Mondolé Ski. Nel cuore della Valle Ell...
Lasciandosi il paese alle spalle e addentrandosi nelle strade verso le montagne, ci si immerge nel meraviglioso paesaggio della valle, una conca verde...
Monastero Vasco sorge in mezzo alle colline delle Valli, ed è frammentato in diverse borgate, ciascuna una piccola comunità con una sua storia. Il c...
Più di 100 km di lunghezza e 5.000 metri di dislivello complessivi per una strada che unisce le valli del monregalese al mare Un patrimonio di sentie...
Chiese e palazzi barocchi e neoclassici Trinità ci accoglie con il suono delle sue campane e il profilo aguzzo del suo inconfondibile campanile, che ...
Le prime tracce della presenza della Confraternita di Santa Croce a Peveragno risalgono al XV secolo. Con ogni probabilità si tratta di una piccola c...
Con una deviazione di pochi chilometri dalla strada principale verso Ceva si arriva a Mombasiglio, piccolo e suggestivo borgo dell’alta val Tanaro, ...
Uscendo da Mondovì in direzione Cuneo si lasciano alle spalle i rilievi collinari, per viaggiare in un tratto di ampia pianura, che lambisce i piedi ...
Ci sono tre giorni l’anno in cui Prea, il piccolo borgo alpino sopra Roccaforte, diventa come Betlemme. Il 24, 26 dicembre e il 5 gennaio si trasfor...
Il centro di Roccaforte Mondovì è circondato dal verde delle montagne, dove sorgono le sue borgate rustiche, le suggestive frazioni, ovvero Dho, Ber...
Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Il tempo che passa e che va. Ma anche il tempo che si ferma, lascia respirare e torna indietro. Un tempo (quel tempo, il passato) da Ceva a Ormea corr...
Cigliè sorge al confine con la prima, morbida, Langa doglianese. Domina la sagoma squadrata del castello, tra i declivi ricoperti di vigne, nocciolet...
Un percorso di straordinario fascino: 2 km di gallerie con ambienti imponenti come cattedrali, macigni, colonne stalagmitiche e stalattitiche, concrez...
Lesegno, San Michele Mondovì e Niella Tanaro sono immerse nel verde, circondate da un panorama suggestivo e ricco. Fitti boschi di querce, castagni, ...
Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Accucciato ai piedi delle montagne sorge Peveragno, ultimo grande paese prima del regno dei boschi e delle cime. Passeggiando tra le strade di questo ...
Le cappelle sparse sono come incastonate nel paesaggio. In questa zona di Langa che già si avvia a essere sempre più dominata dalla natura ce ne son...
Dal Monte Moro a Malanotte, mettersi alla prova su piste mitiche Era il 19 dicembre 1948 quando a Frabosa Soprana venne inaugurata la seggiovia di Mon...
A Mondovì all'Epifania il raduno di Mongolfiere più bello d'Italia, con decine di palloni e forme speciali provenienti da tutta Europa
L'articolo Mo...
A Lesegno è stata inaugurata una curiosa tradizione dedicata al mitico scooter della Piaggio la Vespa: da alcuni anni, su iniziativa del presidente d...
Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...
Il profilo di Lesegno domina con il profilo massiccio del suo maniero, la vallata sottostante: si staglia netto sul dorso di una collina, con il suo a...
Il regno della lavanda sulle dolci colline delle Langhe a Sale San Giovanni, dove ogni estate si ripete lo spettacolo della fioritura
L'articolo Sale ...
Usciti dalla Basilica vale la pena di fare una passeggiata sotto i portici che circondano, come una corona, l’edificio sacro, nel disegno degli arch...
Margarita, sulla destra dello stradone principale, sempre andando verso Cuneo, è un piccolo borgo medievale, particolarmente suggestivo. Immerso nel ...
Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta
L'articolo La terra ...
I sospiri del mare, la brulicante attività della pianura piemontese, i profili frastagliati delle Alpi francesi e italiane. Sono tanti e diversi gli ...
Sabato scorso, nella solennità dell’Annunciazione del Signore, in mattinata, nella parrocchiale di S. Albano Stura, Valentina Bordone, 37 anni, ha vissuto la consacrazione nell’Ordo...
È in previsione domenica 26 marzo un primo appuntamento con un mercatino di artigianato e di eccellenze locali a Vicoforte: si terrà nell’area della...