fbpx
10.2 C
Comune di Mondovì
lunedì 11 Dicembre 2023

In primo piano

Al “Grandis” di Cuneo una borsa di studio nel ricordo della giovane Erica Renaudo

A distanza di poco più di due anni dalla scomparsa della giovane santalbanese Erica Renaudo, deceduta tragicamente l’11 luglio 2021 in seguito ad un...

In primo piano

Al “Grandis” di Cuneo una borsa di studio nel ricordo della giovane Erica Renaudo

A distanza di poco più di due anni dalla scomparsa della giovane santalbanese Erica Renaudo, deceduta tragicamente l’11 luglio 2021 in seguito ad un...
IN EDICOLA: n. 46 del 06/12/2023

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

Sport

Impresa “a metà” per il Puma, che cede alla capolista Macerata soltanto al quinto set

Impresa "a metà" per la Lpm Bam Mondovì, che reagisce alla grande al momento nero in cui si era andata ad impantanare dopo il...

Il Piazza è campione d’inverno! Il Sant’Albano non si ferma più, buon pari Monregale

Schivata la neve (solo due rinvii in Terza) i campionati locali si avviano al giro di boa pre-natalizio. Questa fase del torneo rappresentava un...

Notizie:

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...

Vicoforte: mercatini di Natale e Concerto con i Commercianti

Complice il bel tempo, si stanno svolgendo con buon successo i mercatini di Natale organizzati dall'associazione commercianti "Noi di Vicoforte". Tanti stands di artigianato enogastronomia e hobbistica saranno nell'area della palazzata fino a stasera....

Domenica di festa a Morozzo: Ezio Raviola riceve il “Cappone d’oro”

Dopo i successi della "Cappon Fest" con dj (venerdì 8 dicembre) e della "Cena del Cappone" di sabato 9 dicembre, la mattina di domenica 10 dicembre si è entrati nel vivo della "Fiera nazionale...

Bagno di folla in Conca per l’Open Season – Le Foto

Una Conca invasa da tantissime persone, con grande voglia di divertirsi e di ricominciare al meglio una fantastica stagione, ha fatto da cornice all'Open Season di Prato Nevoso, evento inaugurale della stagione...

Diocesi

Murazzano dà il benvenuto al nuovo parroco, padre Marco Pagliccia

Nel tardo pomeriggio di sabato 9 dicembre, la comunità di Murazzano ha accolto il nuovo parroco, padre Marco Pagliccia, che nello svolgimento del suo...

Notizie:

madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...

Murazzano dà il benvenuto al nuovo parroco, padre Marco Pagliccia

Nel tardo pomeriggio di sabato 9 dicembre, la comunità di Murazzano ha accolto il nuovo parroco, padre Marco Pagliccia, che nello svolgimento del suo incarico si avvarrà anche della collaborazione del coadiutore padre Andrea...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Prima pagina
Monregalese

Prima pagina
Ceva / Val Bormida

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...

Ceva: consegnata l’onorificenza di Cavaliere al vicebrigadiere dei Carabinieri Mario Ambrosone

Il vice brigadiere dei Carabinieri, Mario Ambrosone, da anni in servizio a Ceva, ora vicecomandante della stazione di Mombasiglio, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. La cerimonia si è svolta in Prefettura...

Culture Club 51

Dal 14 dicembre un Caravaggio in mostra a Mondovì

Per la vita culturale di Mondovì è un evento di assoluto rilievo: dal 14 dicembre aprirà i battenti al pubblico presso il centro espositivo...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità,...

Notizie:

Cigliè festeggia Martina: è lei l’unica nuova nata del piccolo paese nel 2023

Un antico proverbio dice che fa più rumore un albero che cade di quanto ne faccia una foresta che cresce… proprio così, il 2023...

Micaela Vietto e Valentina Filippi alla finale nazionale di “Universal Beauty Competition”

Questa sera (9 dicembre) a Roma, va in scena la finalissima nazionale del concorso di bellezza "Universal Beaty Competition". In lizza per le fasce...

Accensione dell’albero di Natale a Villanova M.vì

Ha voluto augurare "Buon Natale" così l'amministrazione comunale, con l'accensione dell'albero posto davanti alla chiesa di San Lorenzo, insieme ai canti natalizi del coro...

Ingresso di Padre Marco a Niella Tanaro

Chiesa gremita a Niella Tanaro nel pomeriggio di venerdì 8 dicembre, per l'ingresso in Parrocchia di padre Marco Pagliccia. Il sacerdote, della...
Fiera del Bue grasso

Fiera del Bue grasso… a Carrù sta per tornare la magia

“Che bel pais, ardimentos, grassios e rich a l’è Carù”. Scriveva così nella sua “Canzone del Bue Grasso” il maestro Luigi Borra (straordinario ed...

Finalmente si completa l’Asti-Cuneo: partito il cantiere dell’ultimo lotto

È partito il cantiere dell'ultimo lotto dell'autostrada Asti-Cuneo che si concluderà nel 2024: nei giorni scorsi l'azienda che deve eseguire i lavori ha ottenuto l'accesso alle aree e sono partiti gli interventi per gli...

Diodoro Fusco, presidente dei Carabinieri in congedo di Mondovì, insignito commendatore

Nella cerimonia svoltasi ieri, giovedì 7 dicembre, a Cuneo in Sala San Giovanni, alla presenza del prefetto di Cuneo dottoressa Fabrizia Triolo, sono state...

Crc: a Ormea e Sottana conferenze sulla mostra Lotto-Tibaldi

Per far conoscere il progetto espositivo “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto”, aperto fino a domenica 17...

Frabosa Sottana: la viabilità per l’Open Season a Prato Nevoso

La Provincia di Cuneo ha pubblicato l'ordinanza relativa alle disposizioni di viabilità prese per la Provinciale 327 in vista dell'Open Season a...

A Mondovì i “Babbi Natale” in Harley: evento a Breo e giochi per i...

Chi conosce il mondo degli harleysti, lo sa benissimo e lo sa da sempre: sotto a quei giubbotti di pelle, sotto alle toppe e...
mondovì tornano luci piazza

Mondovì, il Natale si accende: nuove luminarie in città e tornano le “Luci a...

Saranno decine gli eventi natalizi che animeranno la Città di Mondovì tra dicembre e gennaio, con concerti, spettacoli teatrali, mostre, presepi artistici, laboratori creativi...
Farmacie di turno Mondovì

Farmacie di turno a Mondovì e S. Messe – 6/12 dicembre 2023

Farmacie di turno Mondovì ZONA MONDOVÌ Mercoledì 6 dicembre Diurno (12,30 - 15,30). Porta di Breo - P.zza Ellero 70, Mondovì, tel. 0174 42.404 Notturno (19,30 - 8,30). Santa Maria - Piazza Monteregale 4, Mondovì, tel. 0174 42.290 Giovedì...

Margarita: la comunità accoglie don Paolo

La comunità margaritese ha accolto nell' serata di giovedì 7 ottobre il nuovo parroco, don Paolo Biestro. Accompagnato e presentato dal vescovo Egidio Miragoli,...

Mondolè, nel week end si scia anche a Frabosa

Questo fine settimana, sabato 9 e domenica 10 dicembre, si torna a sciare anche a Frabosa Soprana. La “Frabosa Ski” ha annunciato l’apertura del...

IN EDICOLA: n. 46 del 06/12/2023

Sport

Impresa “a metà” per il Puma, che cede alla capolista Macerata soltanto al quinto set

Impresa "a metà" per la Lpm Bam Mondovì, che reagisce alla grande al momento nero in cui si era andata ad impantanare dopo il...

Il Piazza è campione d’inverno! Il Sant’Albano non si ferma più, buon pari Monregale

Schivata la neve (solo due rinvii in Terza) i campionati locali si avviano al giro di boa pre-natalizio. Questa fase del torneo rappresentava un...

Diocesi

Murazzano dà il benvenuto al nuovo parroco, padre Marco Pagliccia

Nel tardo pomeriggio di sabato 9 dicembre, la comunità di Murazzano ha accolto il nuovo parroco, padre Marco Pagliccia, che nello svolgimento del suo...

Prima pagina
Monregalese

Prima pagina
Ceva / Val Bormida

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede...

Culture Club 51

Dal 14 dicembre un Caravaggio in mostra a Mondovì

Per la vita culturale di Mondovì è un evento di assoluto rilievo: dal 14 dicembre aprirà i battenti al pubblico presso il centro espositivo...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità,...

Visit Mondovì

Murazzano, Il Parco Safari, un angolo esotico in Alta Langa

A Murazzano non ci sono forse proprio “i due coccodrilli” e l’“aquila reale”, ma per un safari questo è il posto giusto. Ci sono l’ippopo...

La Ciclovia: Alpi del Mediterraneo

I sospiri del mare, la brulicante attività della pianura piemontese, i profili frastagliati delle Alpi francesi e italiane. Sono tanti e diversi gli ...

Montezemolo, le origini del Belbo

Verde dappertutto, che sa di salute e di natura. Poi gli alberi mascherano l’orizzonte, compaiono e scompaiono in questi prati ondulati. Le sorgenti...

Rocca De’ Baldi, Un castello da favola

La cultura contadina nel Museo “A. Doro” La torre e le mura rosate svettano ancora. Il castello a Rocca de’ Baldi si interseca bene con gli alti...

San Michele Mondovì, Il paesino immerso nel verde

Lesegno, San Michele Mondovì e Niella Tanaro sono immerse nel verde, circondate da un panorama suggestivo e ricco. Fitti boschi di querce, castagni, ...

Pianfei: un lago di relax

Uscendo da Mondovì in direzione Cuneo si lasciano alle spalle i rilievi collinari, per viaggiare in un tratto di ampia pianura, che lambisce i piedi ...

Nucetto, Il laboratorio del cece

A Nucetto, dominata dai resti del vecchio maniero, si respira già nell’aria un qualcosa di ligure, un po’ di brezza di mare e qualcosina nell’a...

Rocca Cigliè, il dominio della torre

Le cappelle sparse sono come incastonate nel paesaggio. In questa zona di Langa che già si avvia a essere sempre più dominata dalla natura ce ne son...

Trinità, una piazza da visitare

Chiese e palazzi barocchi e neoclassici Trinità ci accoglie con il suono delle sue campane e il profilo aguzzo del suo inconfondibile campanile, che ...

Piozzo è il paese della zucca

Piozzo, il paese che ispirato la Disney, è da sempre il paese della zucca Sulla sponda sinistra del Tanaro, con l’affascinante balconata dell’Alb...

Santuario di Vicoforte L’ascesa verso il cielo

La basilica dedicata alla Regina Montis Regalis lascia incantati, con la sua cupola ellittica tutta affrescata, la più grande del mondo “E la b...

Mondovì Breolungi: l’antica chiesa dei templari

L’antica Pieve di Breolungi si raggiunge salendo dalla piccola svolta indicata sulla Statale. Il nome della Chiesa di Santa Maria “in Bredolo” ...

Briaglia, magia ancestrale

Forse più che una vibrazione, un congiungimento (…) E questo congiungimento per rarissimo che sia non è casuale, come ci insegnano le antiche cono...

Alla scoperta della Valle Ellero

Scoprire la Valle Ellero in inverno: ciaspole, sci e slitta Cosa c’è di più avventuroso, affascinante, romantico, di un giro su una tradizionale s...

Mondovicino, un mondo di shopping

Mondovicino, un mondo di shopping Dall’A6 Torino-Savona, subito dopo essere usciti al casello di Mondovì, è impossibile non vederlo. Mondovicino ...

Sant’Albano e la sua piccola oasi

A “La Madonnina” oltre 200 specie avicole Sant’Albano Stura, paese a vocazione prettamente agricola, è l’ultimo centro abitato di una ce...

Vicoforte, Casa Regina Montis Regalis

Usciti dalla Basilica vale la pena di fare una passeggiata sotto i portici che circondano, come una corona, l’edificio sacro, nel disegno degli arch...

Il Giro del Marguareis – tour escursionistico

Il giro del Marguareis – tour escursionistico 🚶‍♂️ Versanti prativi e sinuosi che d’improvviso si inabissano per centinaia di metri; ...

La purezza del Sacrario di Bastia

Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...

Ceva, Medioevo e arte classica

Nobile capitale del “Marchesato” e oggi del fungo Un tempo Ceva era la capitale del “Marchesato” e non ha perso la sua aria nobile, nel terren...

Frabosa Sottana: Grotte del Caudano e Mondolè Park

Avventura e cultura con Adventure Park, Grotte del Caudano e Museo della Montagna Le grotte del Caudano, a Frabosa Sottana sono state scoperte nel 189...

Mondovì, La Cattedrale di San Donato

Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...

Carassone, cuore popolare

Uno dei luoghi più antichi di Mondovì, conserva una suggestione tutta particolare. Carassone da sempre è la borgata più popolare, un borgo operaio...

Beinette, il mistero del lago che ribolle

Il successivo paese sulla strada è Beinette, un’altra piccola comunità, un paese tranquillo, con un ampia zona residenziale e un piccolo centro mo...

Il centro commerciale di Breo

Appena usciti dalla stazione di valle della Funicolare, con la sua pregevole facciata, in pochi passi ci si trova nel cuore del salotto commerciale di...

Mombarcaro, la natura resiste

A Mombarcaro la natura resiste. Borgata Lunetta e la Cappella di san Rocco tutte da visitare. Proseguendo verso la cortina più alta della Langhe (sia...

Villanova, l’antica chiesa di Santa Caterina

Per secoli è stata la chiesa parrocchiale del paese, ora che il compito è assolto da altre chiese del paese la bellissima Santa Caterina è diventat...

Valcasotto, Il Borgo dei formaggi

Beppino Occelli ne ha fatto il suo “diamante”, un successo mondiale A Valcasotto ci sono i tetti in pietra, le balconate in legno e le casette alt...

Artesina Ski

Baciati dal sole con gli sci ai piedi: la Turra, un grande balcone sull’infinito Il respiro floreale dei rododendri a cui pare essere nominalmen...

Mondovì Breo: la fontana dei bimbi, un automa e un delfino

Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...

Pamparato, il percorso delle 23 fontane

Sete? L’acqua sgorga 23 volte Pamparato è paste di meliga e viceversa. D’altronde Pamparato (Panem Paratum, pane condito) era una delle tappe di ...

Mondovì, Piazza Maggiore

Piazza Maggiore, l’Agorà della città antica Piazza Maggiore, ovvero il luogo che in passato era al centro della vita politica e amministrativa...

Cigliè, il dominio del castello

Cigliè sorge al confine con la prima, morbida, Langa doglianese. Domina la sagoma squadrata del castello, tra i declivi ricoperti di vigne, nocciolet...

Lesegno, passione “Vespa”

A Lesegno è stata inaugurata una curiosa tradizione dedicata al mitico scooter della Piaggio la Vespa: da alcuni anni, su iniziativa del presidente d...

Pamparato, una scorpacciata di paste di meliga

Biscotto sorprendente, buono e genuino, famoso per essere stato il dolce preferito (così narra la leggenda!) di Camillo Benso, Conte di Cavour, che l...

Margarita, l’antico borgo affezionato al Coj

Margarita, sulla destra dello stradone principale, sempre andando verso Cuneo, è un piccolo borgo medievale, particolarmente suggestivo. Immerso nel ...

Peveragno, la Confraternita di Santa Croce

Le prime tracce della presenza della Confraternita di Santa Croce a Peveragno risalgono al XV secolo. Con ogni probabilità si tratta di una piccola c...

Mondovì, Stupore Infinitum

Un viaggio 3D “Infinitum” nella Chiesa della Missione: la tecnologia entra nell’opera d’arte Futuristici occhiali-visori in 3D da mett...

Frabosa Ski

Dal Monte Moro a Malanotte, mettersi alla prova su piste mitiche Era il 19 dicembre 1948 quando a Frabosa Soprana venne inaugurata la seggiovia di Mon...

La Certosa di Pesio, un’oasi di spiritualità

Lasciandosi il paese alle spalle e addentrandosi nelle strade verso le montagne, ci si immerge nel meraviglioso paesaggio della valle, una conca verde...

Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti

Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...

Pianvignale e Prea come Betlemme

Ci sono tre giorni l’anno in cui Prea, il piccolo borgo alpino sopra Roccaforte, diventa come Betlemme. Il 24, 26 dicembre e il 5 gennaio si trasfor...

La terra del vino

Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta L'articolo La terra ...

Mombasiglio, un viaggio nella storia

Con una deviazione di pochi chilometri dalla strada principale verso Ceva si arriva a Mombasiglio, piccolo e suggestivo borgo dell’alta val Tanaro, ...

Montaldo, sentieri nella storia

Svoltando all’altezza di San Michele Mondovì, per inoltrarsi nei ripidi pendii della valle del Roburentello, si incontra, su un lungo crinale, il p...

Carrù, alla Porta delle Langhe regna il “Bue grasso”

Code in piena notte per gustare all’albala colazione con le trippe: alla “Fiera” di Carrù succedono cose da non credere Sua Maestà lo chiamano...

Sale San Giovanni, l’arboreto Prandi

IL PARADISO DEI BOTANICI La segnaletica indica l’“Arboreto Prandi”, da cui si accede proprio da questo bivio. È un pezzo di bosco che può appa...

Vicoforte, Il Bricchetto, colle della battaglia

Un panorama che affascinòanche Napoleone Bonaparte Tra Mondovì Piazza e Vicoforte una splendida e morbida collina,scenario della vittoria franc...

Mondovì, La Torre del Belvedere e il viaggio

Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...

Mongolfiere: Mondovì, la città che vola

A Mondovì all'Epifania il raduno di Mongolfiere più bello d'Italia, con decine di palloni e forme speciali provenienti da tutta Europa L'articolo Mo...

Storie di Bagienni conquistati dai Romani

Un popolo antichissimo,che viveva in simbiosi con la natura C’erano una volta i Bagienni, un popolo la cui origine si perde all’alba dei tempi e s...

Oasi di Crava Morozzo, le meraviglie

Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...

Lurisia, L’Acqua magica

Le proprietà termali di Lurisia Un minatore, picconando incessantemente le pareti di roccia di Lurisia (all’epoca, ai primi del ‘900 si chiamava ...

Roburent e San Giacomo

Il comprensorio del monte Alpet La vacanza che ci vuole con gli sci o a piedi per fare il pieno d’aria buona Respirate a pieni polmoni. L’area che...

Il castello di Casotto, bell’addormentato nel bosco che ora si risveglia

Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...

Viola, “Cacciatori” di castagna e la Madonna della neve

“Pì longhe le neut. Otonn, cuverte, lenseu.Pì temp për sogn锓Più lunghe le notti/Autunno, coperte, lenzuola/Più tempo per sognareR...

Cosa vuol dire stare in mezzo alle nuvole?

A tu per tu con Paolo Oggioni e Monica Tito, titolari della ditta "Slowfly" e piloti di mongolfiere di lunghissimo corso, per scoprire le emozioni del...

Villanova: tradizione e modernità

Primo paese che si incontra muovendosi da Mondovì in direzione delle montagne, Villanova M.vì accoglie i visitatori con il suo lato più commerciale...

Sale, La Pieve di San Giovanni

Un gioiello d’arte e storia, l’antica Pieve di San Giovanni, attigua al cimitero, appena fuori paese: l’edificio risale forse addirittura all’...

Sale San Giovanni, profumo di Provenza

Il regno della lavanda sulle dolci colline delle Langhe a Sale San Giovanni, dove ogni estate si ripete lo spettacolo della fioritura L'articolo Sale ...

Ormea in onda, la discesa più pazza d’Italia

Ormea in onda e il paese si trasforma in scivolo Un tuffo giù per il paese, che si trasforma in uno scivolo a capofitto. Lo spunto è l’antica puli...

Garessio: sciare con vista sul… mare

Garessio fa da punto di partenza per una decina di sentieri che poi si inerpicano fin sulle Alpi Marittime, fino alla croce del Mindino o al castello ...

Seggiovia di Rastello

Sulle piste del Mondolè Ski direttamente dal fondovalle Ellero Non solo storia, tradizione e divertimento nel Mondolé Ski. Nel cuore della Valle Ell...

Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo

San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono...

Mondovì, Il Museo della ceramica

Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...

Serra Pamparato, Il piccolo “Principato”

Pamparato di Pippo Bessone J’é ‘n pòst ch’o l’é nen montagna e manch colin-aEn mes a tanti bòsch e a tanti pràApèn-a peuss mi vogn e...

A Ormea, Il tempo sembra essersi fermato

La città a forma di cuore che è un “amore di città” Superato Garessio, già proprio sull’unica via che ormai porta inesorabilmente a scollina...

Monesiglio, paesaggio letterario

Il paese di Monesiglio può sembrare per certi versi ancora quello che vive nelle pagine di Beppe Fenoglio. Citato nella “Malora”, fu poi il posto...

Enogastronomia monregalese

Enogastronomia monregalese – il cibo è esperienza Non solo gli occhi e orecchie, sono invitati alla festa del Monteregale; nel viaggio si incon...

Mondovì, “Liber” il Museo della Stampa

Il museo della stampa di Mondovì è ospitato nell'ex Collegio delle Orfane a Mondovì Piazza e ospita una collezione completa delle macchine che hann...

Le Chiese di Magliano, con un piede…in montagna

Grande edificio a tre navate, che si aprono a chioccia dall’antica originaria cappella. Questa è la Parrocchiale della Natività di Maria Santi...

Monastero, un Asino per amico

Monastero Vasco sorge in mezzo alle colline delle Valli, ed è frammentato in diverse borgate, ciascuna una piccola comunità con una sua storia. Il c...

Frabosa, le Grotte di Bossea in val Corsaglia

Un percorso di straordinario fascino: 2 km di gallerie con ambienti imponenti come cattedrali, macigni, colonne stalagmitiche e stalattitiche, concrez...

Paroldo, La capitale delle… “masche”

A Paroldo ci sono le “masche”, le streghe come le chiamano da queste parti. Ma sono “streghe buone”, capaci di curare le malattie con i loro ...

La Roa Marenca: l’antica via dalle valli al mare

Più di 100 km di lunghezza e 5.000 metri di dislivello complessivi per una strada che unisce le valli del monregalese al mare Un patrimonio di sentie...

Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana

Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr...

Bene Vagienna centro

Palazzo Lucerna di Rorà Il palazzo dove venne Napoleone Dopo aver visitato i resti romani della città antica vale la pena di spostarsi nel paese per...

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico 🚴‍♂️🚶‍♂️ Un viaggio attraverso borgate abbandonate, eroici avamposti abitati t...

Roccaforte, la porta per la montagna

Il centro di Roccaforte Mondovì è circondato dal verde delle montagne, dove sorgono le sue borgate rustiche, le suggestive frazioni, ovvero Dho, Ber...

Peveragno, ai piedi dei monti

Accucciato ai piedi delle montagne sorge Peveragno, ultimo grande paese prima del regno dei boschi e delle cime. Passeggiando tra le strade di questo ...

Chiusa Pesio, Storia e Natura

All’ombra del massiccio del Marguareis, la cima più elevata delle Alpi Liguri, caratterizzata da uno dei sistemi carsici più importanti dell’arc...

Villanova, Il Santuario di Santa Lucia

Il viaggiatore lo scorge abbarbicato sulla roccia, ed è un panorama sorprendente. Il massiccio profilo squadrato del Santuario di Santa Lucia, con il...

Il tesoro di Carrù

Qualche passo dietro al monumento al Bue svetta l’immancabile panchina gigante (d’altronde siamo nelle Langhe, no?). Quella di Carrù è però un ...

Lesegno, il vecchio castello dove dormì Napoleone

Il profilo di Lesegno domina con il profilo massiccio del suo maniero, la vallata sottostante: si staglia netto sul dorso di una collina, con il suo a...

Lurisia, Sciare sul Monte Pigna

Sul Monte Pigna, 1.768 metri d’altitudine, si arriva salendo da Lurisia tramite impianti di risalita. E da lì si scia: in un’area aperta di ...

Mondovì, La “fune” che sale e scende

Il viaggio tra la parte bassa e la città alta La Funicolare che a Mondovì collega Breo a Piazza ha, per i monregalesi, l’appeal senza tempo dei lu...

Prato Nevoso, la montagna a 360 gradi

“Fun place”: esperienza di puro divertimento che va oltre gli sci Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddet...

Farigliano, tra girasoli, gatti rossi e artisti misteriosi

Da Dogliani scendendo giù, annunciato da due curve un po’ più brusche, ecco che ci troviamo subito in Farigliano. Adagiato sulla sponda destra del...

Villanova, La Grotta dei dossi

Il labirinto sotterraneo più colorato di tutti Gesù Bambino, nella grotta più colorata di tutti Immaginatevi la scena. Gesù Bambino, Maria e ...

Torresina, fascino rustico senza tempo

Sorge in mezzo alle colline dell’Alta Langa, abbarbicato sulla sommità di un’altura, il piccolo, affascinante paese di Torresina. Ha tutto il fas...

Garessio: uno dei borghi “più belli d’Italia”

Un salotto medievale che è un piccolo gioiello E poi si arriva a Garessio, il “borgo più bello d’Italia”. Non è un’opinione, perché il cen...

Augusta Bagiennorum, Roma ai piedi delle Alpi

Le rovine della città antica, e in paese un Museo con resti e ricostruzioni in 3D “Se la commedia è stata di vostro gradimento, applaudite e t...

I grandi formaggi del monregalese

Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...

Mondolé Ski

Un unico grande comprensorio sciistico con oltre 130 chilometri di piste e quattro punti d’accesso Quando l’inverno discende sulle montagne del Mo...

Clavesana, I calanchi del Tanaro

Da Castellino Tanaro in poi il Tanaro perde il carattere torrentizio, e l’aspetto alpino della valle muta profondamente: il fiume è ora giunto a la...

Treno Alta Val Tanaro: la locomotiva a vapore da Ceva a Ormea

Il tempo che passa e che va. Ma anche il tempo che si ferma, lascia respirare e torna indietro. Un tempo (quel tempo, il passato) da Ceva a Ormea corr...

Dogliani, il Gaudì delle Langhe

A Dogliani lo Schellino è l’artista che ha lasciato il segno: c’è il “Gaudì” delle Langhe Siamo a Dogliani Castello, nella ...

L’Alta via del sale – itinerario escursionistico

🚴‍♂️ 🚶‍♂️🚗🏍 Percorribile a piedi, in bici, o con mezzi motorizzati idonei Per alcuni è la strada bianca più spettacolare d...

Niella Tanaro e la confraternita, un gioiello d’arte

Alle spalle di San Michele, sulle alture, il paesino rustico di Niella Tanaro, con le sue strade, i suoi crocicchi, i negozietti e alcune perle nascos...

Notizie:

A Mondovì i “Babbi Natale” in Harley: evento a Breo e giochi per i...

Chi conosce il mondo degli harleysti, lo sa benissimo e lo sa da sempre: sotto a quei giubbotti di pelle, sotto alle toppe e...
mondovì tornano luci piazza

Mondovì, il Natale si accende: nuove luminarie in città e tornano le “Luci a...

Saranno decine gli eventi natalizi che animeranno la Città di Mondovì tra dicembre e gennaio, con concerti, spettacoli teatrali, mostre, presepi artistici, laboratori creativi...

Margarita: la comunità accoglie don Paolo

La comunità margaritese ha accolto nell' serata di giovedì 7 ottobre il nuovo parroco, don Paolo Biestro. Accompagnato e presentato dal vescovo Egidio Miragoli,...

Mondolè, nel week end si scia anche a Frabosa

Questo fine settimana, sabato 9 e domenica 10 dicembre, si torna a sciare anche a Frabosa Soprana. La “Frabosa Ski” ha annunciato l’apertura del...