Nuova sede per l’Avis Ceva

Sabato mattina è stata inaugurata la nuova sede della sezione Avis di Ceva che si trova presso l’Ospedale.

Sabato mattina è stata inaugurata la nuova sede della sezione Avis di Ceva che si trova presso l’Ospedale di Ceva, al piano terra, con entrata a fianco dell’ingresso principale della struttura. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al presidente Beppe Tomatis, con il direttivo Avis di Ceva, il parroco di Ceva don Francesco Tarò (che ha benedetto la nuova sede), il cappellano della sezione don Aldo Galleano, Fabio Fiorelli direttore sanitario dell’Ospedale di Ceva, la responsabile del Servizio Trasfusionale di Mondovì Silvia Voarino, Antonella Tornello medico del Servizio Trasfusionale che si è occupata della parte burocratica al fine dell’accreditamento della sezione cebana, Enzo Mao responsabile amministrativo dei presidi ospedalieri Asl Cuneo 1, Matteo Mao dell’Ufficio tecnico dell’Asl che ha seguito la messa a punto dei locali. Durante la cerimonia, il presidente Tomatis ha ripercorso un po’ la storia delle varie sedi Avis per i prelievi, e ha spiegato: “Quella della sezione Avis è stata una vita abbastanza movimentata per quanto riguarda le sedi. Infatti si è passati in vari locali e nel 2001 siamo riusciti ad essere collocati in via XX Settembre presso l’Ospedale vecchio e oggi presso quello “nuovo”.
Siamo felici di questa nuova sistemazione. Le sale solo ampie e ben soleggiate e collocate all’interno della struttura ospedaliera di Ceva. Un grazie a tutti coloro che si sono adoperati per questo risultato e un grazie a tutti coloro che sempre aiutano la nostra sezione in vario modo. Vorrei anche salutare Armando Gallo presidente onorario che ha gestito la sezione dell’Avis di Ceva dal 1956 al 2001; per motivi di salute non può essere con noi, ma vogliamo inviargli il nostro saluto affettuoso”. Presenti alla mattinata di inaugurazione anche moltissimi donatori e tanti volontari che durante i giovedì di donazione prestano la loro opera.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...