Beinette: le due liste a confronto

Ufficializzati i programmi elettorali dei candidati sindaci Lorenzo Busciglio ("Uniti per Beinette") e Marco Lucchino ("Per un nuovo domani").

I due candidati alla poltrona di primo cittadino di Beinette, Lorenzo Busciglio per la lista “Uniti per Beinette” e Marco Lucchino per la lista “Per un nuovo domani”, hanno reso noti i rispettivi programmi. Visto che la campagna elettorale è ormai entrata nel vivo, di seguito riportiamo i punti salienti degli elaborati riguardanti i due schieramenti.

“UNITI PER BEINETTE” - LORENZO BUSCIGLIO

Questa lista civica è nata con l’intento di unire le forze, le idee e le esperienze per ottenere i massimi risultati, e i candidati lavoreranno alla ricerca di finanziamenti ed opportunità che rendano possibile un miglioramento della qualità della vita a Beinette. Inoltre l’impegno del gruppo riguarderà la realizzazione di una pista ciclabile Beinette-Cuneo, l’ampliamento o la costruzione di una nuova Materna, l’ottimizzazione degli spazi delle Elementari, la manutenzione della palestra delle Medie, il risanamento del lavatoio di via Opifizi, la realizzazione di marciapiedi o piste ciclopedonali nei tratti stradali più rischiosi, la manutenzione dell’intera rete stradale e del centro storico oltre alla riqualificazione dell’area verde di Villaggio Colombero e di tutte le aree gioco. Per quanto riguarda l’ambiente: servizio di assistenza per il “porta a porta” che verrà attivato a novembre, interventi di riqualificazione energetica sugli edifici pubblici e risparmio energetico sull’illuminazione pubblica con lampade a basso consumo. Tra gli aspetti amministrativi, figurano invece la valutazione sulla gestione associata di vari servizi, l’invio di bollettini precompilati dei vari tributi, la creazione dello sportello del cittadino e il miglioramento del sito web del Comune. Si punterà inoltre a valorizzare l’agricoltura (tutela delle acque, valutazione per l’adesione al Gal e collaborazione con i vari Consorzi), la cultura, lo sport, le Associazioni, le attività artigianali e commerciali, l’urbanistica, la scuola, i servizi sociali e la sicurezza.

 

“PER UN NUOVO DOMANI” - MARCO LUCCHINO

I candidati della lista “Per un nuovo domani” si prefiggono come obiettivi principali la massima ottimizzazione delle risorse interne disponibili e la promozione di un propositivo coinvolgimento delle istituzioni, al fine di interagire con le stesse, onde rispondere alle esigenze della collettività, dandone concreta attuazione. Tra gli aspetti della “vita civile”, si punterà ad aumentare la sicurezza e la sorveglianza (potenziando anche l’illuminazione pubblica nei tratti critici), a migliorare le aree pubbliche, a valorizzare le risorse locali, a realizzare una Scuola materna dimensionata alla realtà del paese, alla cura del cimitero, alla sicurezza delle aree giochi e alla cura di tutte le strade. Tra i punti focali troviamo inoltre la realizzazione di misure di protezione per la salvaguardia dei pedoni nelle aree a rischio, la promozione di attività culturali, la valorizzazione del patrimonio artistico, la valorizzazione delle strutture sportive incentivandone anche l’utilizzo rivolto ai settori giovanili delle società e il sostentamento dell’area verde del Parco di fontana di Rifreddo (aumentando le attrezzature ricettive e promuovendo iniziative di svago). Per quanto riguarda il commercio, l’artigianato e l’agricoltura verranno attivati momenti di confronto tra gli operatori economici ed i privati, verranno promossi interventi di attualizzazione del Piano Regolatore e si punterà alla valorizzazione dei prodotti e dei beni del territorio. In ultimo, la lista si propone di organizzare momenti di dialogo rivolti a cittadini, al fine di illustrare e valorizzare le scelte e confrontarsi sulle motivazioni.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...