Bene Vagienna: notte bianca per valorizzare i monumenti

Visita guidata ai “gioielli” della città con degustazioni a Casa Ravera, in collaborazione con i ciceroni della scuola, gli Amici di Bene ed il FAI.

“Vivere la storia” non è solo il nostro motto bensì il “modo”, lo strumento impiegato dall’Amministrazione comunale per promuovere Bene Vagienna e sarà il filo conduttore della “notte bianca” in programma sabato 17 maggio dalle ore 20.30 alle 23. Grazie alla recente esperienza delle giornate del FAI del 23 e 24 marzo scorsi, che hanno avuto un grande successo, verranno riproposte le visite guidate ai monumenti della città in collaborazione con i preparatissimi ciceroni dell’Istituto Comprensivo “Augusta Bagiennorum” (un grazie particolare alle insegnanti) e l’esperienza e professionalità dell’Associazione culturale Amici di Bene Onlus e del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Tutti i partecipanti dovranno ritirare una tessera omaggio a partire dalle ore 20.30 al punto ritrovo all’ingresso della città (incrocio via Roma-via Vittorio Emanuele). Sulla tessera saranno riportati gli otto monumenti aperti al pubblico e di volta in volta la tessera verrà siglata. A fine percorso chi avrà completato la visita di tutti i monumenti avrà diritto ad una degustazione di prodotti locali presso casa Ravera (un sentito ringraziamento al Salumificio Benese e alla pasticceria Maggi). Durante tutta la serata la corale Alpina “Ivo Tosatti” animerà la manifestazione in piazza Botero con canti tradizionali. Nello specifico, i monumenti aperti al pubblico durante la notte bianca di Bene Vagienna saranno la cappella dei Magi (concessione dell’Istituto Gazzera Magliano), la chiesa dei Disciplinanti Bianchi, la chiesa di San Francesco, il palazzo comunale e la torre campanaria, Palazzo dei Nobili (concessione di Bene Banca), Palazzo Lucerna di Rorà, la Ghiacciaia e Casa Ravera.

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...