Entra nel negozio, tenta un furto e poi… si spoglia

È entrata come una normale cliente, ha cercato di gabbare il commerciante al momento di ritirare il resto.

È entrata nella ferramenta come una normale cliente, ha effettuato un acquisto e ha cercato di gabbare il commerciante al momento di ritirare il resto. Infine, quando il negoziante ha chiamato le Forze dell’ordine per segnalare la donna… lei si è denudata all’interno del negozio. È stata bloccata dalla Polizia locale.
L’episodio è andato in scena la scorsa settimana, in una ferramenta di Breo. Ma non era la prima volta: gli agenti la stavano già cercando per aver tentato altri colpi. La donna era una giovane trentenne di origine rumena. «Erano circa le sei di sera – racconta il commerciante –, ero al bancone quando questa ragazza è entrata e ha acquistato un prodotto. Ha pagato con una banconota di 200 euro. Poi, una volta che le ho dato il resto, ha detto che non voleva più effettuare l’acquisto: mi ha restituito il resto chiedendo indietro la sua banconota, ma mi sono accorto che… aveva “fatto sparire” 100 euro. A quel punto ho chiamato le Forze dell’ordine». E in quel momento la donna ha cominciato a creare confusione in negozio, scagliando oggetti per terra e denudandosi. Gli agenti della Polizia locale l’hanno fermata poco dopo. L’intento della donna forse era quello di arrivare a minacciare il commerciante di accusarlo di tentata violenza davanti ai vigili. Gli uomini della Polizia locale hanno poi fermato altri tre conoscenti della donna, che chiedevano l’elemosina: i quattro sono stati accompagnati prima alla loro auto, e poi al Comando. Da accertamenti effettuati sul veicolo è risultato ricercato dopo aver causato un incidente stradale in quella stessa mattinata. I quattro sono stati accompagnati in Questura per l’identificazione. Le attività di controllo della Polizia locale proseguono quotidianamente, non solo nel centro storico di Mondovì ma in tutto il territorio.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...