Ospedale: luminari in congresso a Mondovì

Per un giorno, l’Ospedale di Mondovì sarà al vertice della sanità nazionale: ospiterà un congresso scientifico di altissimo livello.

Per un giorno, l’Ospedale di Mondovì sarà al vertice della sanità nazionale: il 30 maggio il “Regina Montis Regalis” ospiterà un congresso scientifico di altissimo livello. Il tema: tecniche e utilizzo degli impianti di protesi all’anca. Luminari da ogni parte di Italia saranno presenti per confrontarsi e discutere sull’argomento.
Nel corso del 2013, dopo il trasferimento a Mondovì del dottor Roberto Scagnelli (oggi direttore della struttura di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale monregalese) con buona parte della sua équipe, gli interventi ortopedici al “Montis Regalis” si sono moltiplicati: nel solo 2013 si sono registrati 1.315 interventi di cui 361 impianti di protesi e 13.658 passaggi ambulatoriali. «Nella nostra migliore tradizione – spiega il dr. Scagnelli –, anche riscoprendo la funzione dell’Associazione “L’uomo che cammina” che ha compiuto ormai 9 anni, continuiamo l’attività di formazione. Lo facciamo soprattutto attraverso l’esame e la discussione di casi, confrontandoci con colleghi provenienti da altri Ospedali nei quali l’attività ortopedica è riconosciuta come eccellenza. In questo senso, con l’appuntamento del 30 maggio, ci poniamo l’obiettivo di analizzare l’esito dell’utilizzo, negli impianti di protesi d’anca, dei diversi tipi di materiale, dall’accoppiamento metallo-metallo a quello ceramica-ceramica, approfondendo la ricerca di nuove soluzioni più durature nel tempo. L’analisi delle possibili usure legate alle diverse tipologie di materiali utilizzati è un argomento di notevole interesse, sempre all’ordine del giorno: un tema da discutere e approfondire, con il quale dovremo sempre confrontarci nella nostra attività quotidiana». Il congresso sarà moderato dal prof. Giacomo Massè e dal prof. Paolo Rossi.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...