“Diventiamo cittadini europei” : vincono i nostri liceali

Concorso “Diventiamo cittadini europei”, indetto dalla Consulta europea: i vincitori sono stati premiati a Torino.

Nel corso degli ultimi anni l’I.I.S. “Vasco-Beccaria-Govone” ha dimostrato grande sensibilità nei confronti delle tematiche europee partecipando a varie iniziative per formare i giovani in una prospettiva sopranazionale e prepararli ad essere cittadini di un’Europa unita in un mondo interdipendente. Proprio ai giovani è rivolto il concorso “Diventiamo cittadini europei” indetto dalla Consulta europea che ha permesso, dalla prima edizione del 1983, a migliaia di studenti di fare un’esperienza concreta dell’Europa, attraverso la visita alle Istituzioni europee e la partecipazione al programma Euroscola promosso dal Parlamento europeo. Anche quest’anno quasi cinquanta studenti del “Vasco-Beccaria-Govone” sono stati formati per partecipare alla XXX edizione, ottenendo ottimi risultati vista la partecipazione di quasi tremila studenti in totale; i vincitori sono stati premiati nella festosa cornice della Sala Londra del Centro Congressi di Torino Lingotto. Grazie a questa vittoria, Fabio Giudice del Liceo Scientifico ha già potuto usufruire di un viaggio studio a Bruxelles, Chiara Durando, Giulia Navello e Alessandra Beccaria ancora del Liceo Scientifico potranno usufruire di un viaggio studio a Bruxelles e Berlino nel prossimo autunno. Complimenti ai nostri liceali europei!

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...