Forno crematorio di Magliano: conclusa la prima fase del bando

Si è conclusa la prima fase dell’iter del bando per la costruzione e gestione del forno crematorio di Magliano Alpi.

Si è conclusa la prima fase dell’iter del bando per la costruzione e gestione del forno crematorio di Magliano Alpi. Nei giorni scorsi, infatti, la Commissione giudicatrice ha dato il via libera alle documentazioni delle due ditte in lizza l’Ati (Associazione temporanea d’imprese) composta dalla Hysteron, la Giò Costruzioni di Sanremo e la Amenta Costruzioni di Cuneo (titolare anche del "diritto di prelazione") e l’Ati che unisce le napoletane Ad Servizi e Parlato Costruzioni. Un primo "step" superato da entrambi i contendenti che, di fatto, sancisce la regolarità dei requisiti tecnico-amministrativi per la partecipazione al bando. La Commissione (composta dal presidente Giovanni Rovere, responsabile dell’Ufficio tecnico comunale; dall’ing. Angelo Breida, dall’avv. Alessandra Golinelli, dall’arch. Piercarlo Pellegrino e dal dott. Enrico Ferreri, direttore sanitario Asl Cn1; segretario il dott. Silvano Chiarla) si sta riunendo per l’apertura delle buste "B", vale a dire quelle contenenti l’offerta tecnica, mentre il 9 giugno si dovrebbe procedere con le buste "C", quelle con l’offerta economica. L’offerta più vantaggiosa sarà scelta applicando il cosiddetto "metodo aggregativo", sommando cioè, per ciascun offerente, i punti dell’offerta tecnica con quelli dell’offerta economica. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, verranno presi in esame parametri quali il valore estetico ed ambientale, la qualità architettonica, la funzionalità, l’affidabilità, i tempi di realizzazione, il contenuto del piano gestionale, il risparmio energetico ed eventuali migliorie. Per la valutazione dell’offerta economica, invece, verranno vagliati parametri quali il canone offerto al Comune, lo sconto sulle tariffe praticate ai residenti e la durata della concessione (non meno di 25 anni). È dunque ipotizzabile che, entro fine mese, si giunga alla decisione finale sul vincitore del bando. Ricordiamo, però, che, nel caso la scelta ricadesse sull’Ati napoletana, la Hysteron, in qualità di proponente, avrà comunque il diritto di prelazione: in questo caso dovrebbe formulare, entro 15 giorni, un’offerta altrettanto vantaggiosa rispetto a quella risultata vincitrice del bando.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...