Il futuro che vorrei: festa dei giovani al Palamanera

Che cosa vuol dire avere 18 anni nel 2014? La “Festa dei giovani” di Mondovì ha portato a galla le domande dei ragazzi.

Scuola, lavoro, ambiente. Temi del futuro, ma da capire con la testa ben piantata nel presente. Che cosa vuol dire avere 18 anni nel 2014? La “Festa dei giovani” di Mondovì ha portato a galla le domande dei ragazzi, in un mondo difficile da decifrare con i vecchi schemi. Un valore, di fondo, resta però sempre valido: quello della Costituzione, che il Comune ha consegnato ai neo maggiorenni.
Centinaia di ragazzi di tutti gli Istituti scolastici di Mondovì, dagli spalti del Palamanera, hanno partecipato all’evento sabato 31 maggio. Gli interventi dei relatori si alternavano ai momenti musicali, tutti a tema cinematografico: colonne sonore di “C’era una volta il west”, “Profondo Rosso”, “Pirati dei Caraibi” o “Harry Potter”. Quasi a sottolineare come, sotto sotto, vale sempre la pena di sognare. Le domande dei ragazzi rivolte ai relatori sono però molto concrete: è possibile immaginare un mondo senza rifiuti? La scuola può trasmettere anche “fame” di cultura, oltre alla cultura stessa? E ancora: lavoro, tecnologia, integrazione. «La fame di cultura deve venire da voi – ha detto, fra gli altri, il sindaco Viglione –. Le nuove tecnologie vi danno la possibilità di crearvi tipi di lavoro che oggi non esistono: sfruttatele. Ma usate la testa: se è vero che tablet e smartphone oggi sono le vostre protesi, non dimenticate mai di utilizzarli con criterio». Al termine degli interventi Viglione e il vice sindaco D’Agostino hanno consegnato a tutti i rappresentanti di Istituto le copie della Costituzione italiana.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...