Rotonda al Borgato: incontro fra residenti e Comune

Il pomo della discordia, l’ipotesi che ai residenti non piace, è quello di una rotatoria che andrebbe a circondare la chiesetta dell’Annunziata.

Le decine di firme sono servite almeno a fare il primo passo, sedersi a un tavolo e discutere faccia a faccia. E anche a pianificare la mossa successiva: un sopralluogo al Borgato, lì dove dovrebbe sorgere la nuova rotonda fra via Vecchia di Frabosa e via Vecchia di Monastero. Il pomo della discordia, l’ipotesi che ai residenti non piace, è quello di una rotatoria che andrebbe a circondare la chiesetta dell’Annunziata.
Dell’intera vicenda abbiamo parlato la scorsa settimana. Sabato 31 maggio l’assessore ai lavori pubblici, Enrico Rosso, ha incontrato alcuni residenti del rione, promotori della petizione. Con la raccolta firme, che ha superato le 50 sottoscrizioni, i borgatesi esprimono la loro ferma contrarietà alla “rotonda di clausura”. Non contestano l’utilità della rotonda, perché l’incrocio è chiaramente “a rischio”: ma preferirebbero una soluzione diversa, come quella di una rotatoria a raso di fronte alla cappella. «Quello di sabato è stato un incontro molto sereno – commenta l’assessore Rosso –, in cui si è fatto il punto della situazione. Non si è ovviamente deciso nulla, ma abbiamo aperto un dialogo». I tempi? «Difficile stabilirli. L’intervento è necessario ma pondereremo attentamente prima di prendere una decisione. La prossima settimana effettueremo un sopralluogo sul posto con personale della Polizia locale».
Soddisfatti i borgatesi: «L’incontro è stato sicuramente positivo – ci dice uno dei promotori della raccolta firme –, e siamo soddisfatti di aver avuto occasione di confrontarci faccia a faccia col Comune. Ci è stato spiegato che la rotonda a raso richiederebbe non solo l’acquisto di una porzione di terreno, ma anche un intervento di consolidamento di una parte del terreno, ma crediamo comunque che il Comune possa trovare i fondi necessari. Anche se la chiesetta coprirebbe in parte la visibilità per chi si immette nella rotatoria, l’effetto sarebbe comunque quello di far rallentare chi vi si immette. È poi emersa anche l’ipotesi di realizzare una rotatoria più a monte, andando a “rimodellare” i giardinetti. Aspettiamo il sopralluogo».

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Peste suina: le Unioni Montane dell’Alta Langa e del Cebano chiedono lo stato di...

A Bossolasco nella serata di martedì si è tenuto un Consiglio aperto delle Unioni Montane del Cebano e dell'Alta Langa. Si tratta di un Consiglio aperto, in cui sono ammessi anche interventi da parte...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...