Don Renato Chiera è tornato a Villanova

E’ tornato venerdì scorso dal Brasile don Renato Chiera, sacerdote villanovese fondatore delle “Case do menor”.

E’ tornato venerdì scorso dal Brasile don Renato Chiera, sacerdote villanovese, impegnato da decenni per dare accoglienza ai “ragazzi di strada”, fondatore delle “Case do menor” alle periferie di Rio, di Fortaleza e Sant’Ana do Ipanema, allestendo percorsi di recupero e di riscatto, assumendo le piaghe penose di una umanità provata dalla miseria e dal degrado. In questi ultimi tempi don Renato Chiera si sta dedicando coraggiosamente a coloro che sono vittime del crack, la nuova micidiale droga che sta rovinando migliaia di persone di ogni età. Nel Brasile dei Mondiali di calcio, si “ripuliscono” le favelas ma stanno popolandosi le cracolandie ove si sopravvive dentro la droga e dentro la disperazione. Su questo spaccato di disumanità lo stesso don Renato Chiera ha scritto un libro recentemente, di cui abbiamo già trattato su queste pagine. Si intitola “Dall’inferno un grido per amore” (edizioni Paoline). E don Renato Chiera presenterà il volume, a Mondovì, in teatro “Baretti” la sera di giovedì 12 giugno (ore 20,30). Ad intervistare don Renato Chiera sarà il direttore de “L’Unione Monregalese” d. Corrado Avagnina.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Peste suina: le Unioni Montane dell’Alta Langa e del Cebano chiedono lo stato di...

A Bossolasco nella serata di martedì si è tenuto un Consiglio aperto delle Unioni Montane del Cebano e dell'Alta Langa. Si tratta di un Consiglio aperto, in cui sono ammessi anche interventi da parte...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...