FamigliaSeiGranda nel Monregalese

Arriva anche nel Monregalese la quarta edizione di “FamigliaseiGranda”: un’iniziativa cominciata un mese fa che propone momenti diversi dedicati alla realtà familiare.

Arriva anche nel Monregalese la quarta edizione di “FamigliaseiGranda”: un’iniziativa cominciata un mese fa che, sotto il logo “F6G”, propone momenti diversi dedicati alla realtà familiare. Il programma è stato approntato dal Forum delle Associazioni Familiari del Cuneese, in collaborazione con CSV, con il supporto degli Uffici Famiglia delle Diocesi della provincia, delle Consulte della Famiglia presenti sul territorio e di alcune Amministrazioni comunali. Farà tappa pure a Villanova M.vì, domenica 8 giugno.
«L’obiettivo è di dare rilevanza, sotto un unico titolo, a tante iniziative a favore della famiglia – spiegano Daniela e Silvio Ribero, presidenti del Forum delle Associazioni Familiari di Cuneo –. F6G ha come scopo l’incontro tra famiglie, per dare un messaggio di speranza e riaffermare, con la loro presenza, la ricchezza di valori che la famiglia porta con sé e la consapevolezza di essere una risorsa, il principale attore e ammortizzatore sociale, capace di migliorare la qualità della vita. Il nostro desiderio è che tutti gli eventi siano “family-friendly”, cioè attenti, rispettosi e favorevoli alla famiglia».
Quindi a Villanova M.vì, domenica 8 giugno, una giornata “alla grande” per le famiglie appunto – in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Pastorale famigliare e varie Associazioni del territorio, nonché con la parrocchia di S. Lorenzo – all’insegna di “Fieri della famiglia… per conoscere, conoscerci e dire che ci siamo” : l’appuntamento è per la Messa delle ore 11 nella parrocchiale di S. Lorenzo, quindi il pranzo al sacco (presso i locali dell’Oratorio), e poi dalle 15, in p.za Filippi, l’abbinamento con la decima “Giornata del naso rosso” organizzata dall’Associazione “Mondovip” in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato “Società solidale”: di scena saranno laboratori divertenti, animazioni assortite, giochi coinvolgenti, trucca bimbi, palloncini, baby dance, “Fai Cheese”… Alle 16,30 i genitori si sposteranno in p.za della Chiesa, per un momento di riflessione e confronto sul tema “Fieri della famiglia” (Risorse e potenzialità dei legami familiari). Interverrà la famiglia di Giovanna e Maurizio Bergia, già assessore al Sociale al Comune di Fossano, nonché entrambi componenti della Comunità “Papa Giovanni XXIII”. Alle 17 merenda per tutti e secondo Festival dei Cori di “Voci Bianche” in concerto. Verso le 19 ancora polenta per tutti, grazie al Gruppo Alpini, ed alle 20,30, sempre in piazza, il concerto finale della Filarmonica Villanovese. Info tel. 0174/555477.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...