Roccavignale: convocato il Consiglio ed è subito bagarre

Si discute sul Consiglio comunale convocato di domenica

In campagna elettorale Amedeo Fracchia l’aveva dichiarato più volte: «in caso di vittoria, il vicesindaco sarà Eliana Fracchia», intenzione ribadita pure all’indomani del risultato elettorale che gli ha attribuito la guida del paese. Se, quindi, la nomina a vicesindaco si è rivelata una conferma nel progetto amministrativo della squadra di Amedeo Fracchia, quella ad assessore ha avuto l’effetto sorpresa. Entra in Giunta Gianpietro Rubino, prima segretario della Comunità montana Valle Bormida e poi, da circa trent’anni, segretario-direttore delle Comunità montane del Cebano e Monregalese. Un roccavignalese che con la sua terra d’origine, pur non risiedendoci da anni, ha mantenuto interesse e contatti. «A Rubino assegneremo le deleghe al personale e al bilancio – spiega il sindaco –. La sua è una nomina pro tempore: figura altamente professionale e tecnica, ci fornirà la sua preziosa collaborazione nel riorganizzare gli uffici e analizzare la situazione di bilancio». «Gianpiero Rubino, che colgo l’occasione per ringraziare per la disponibilità e l’appoggio dimostrati – aggiunge Fracchia – avrà pure il compito di affiancare i nostri giovani consiglieri, indirizzarli nel proprio ruolo e nei propri compiti, anche perché sarà poi uno di loro a rivestire la carica di assessore». Il vicesindaco Eliana Fracchia si occuperà di associazioni, cultura, sport e politiche sociali. «L’intenzione – conclude il sindaco – resta comunque quella di coinvolgere tutto il mio gruppo nell’Amministrazione del paese». Il primo Consiglio comunale è convocato per domenica 8 giugno alle 18. «Non potrò partecipare – fa sapere il capogruppo di opposizione, Giovanni Colla – perché nei fine settimana ho diversi impegni. Nella passata legislatura l’Amministrazione si è sempre dimostrata disponibile a trovare un accordo per definire la serata del Consiglio convocando i capigruppo e decidendo democraticamente. Auspico si possa posticipare la seduta a lunedì o altro giorno dopo le 21, come è sempre stato fatto». «Il Consiglio è stato ormai convocato – replica il sindaco –. Si tratta del primo, che prevede l’espletamento di formalità necessarie all’insediamento. Tenuto conto anche dei giovani consiglieri, la domenica ci è parsa la soluzione più opportuna. Comunque, per i prossimi Consigli, rivaluteremo le convocazioni».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Accensione dell’albero di Natale a Villanova M.vì

Ha voluto augurare "Buon Natale" così l'amministrazione comunale, con l'accensione dell'albero posto davanti alla chiesa di San Lorenzo, insieme ai canti natalizi del coro "Una voce per Giulia" e la cioccolata calda preparate dal...

Ingresso di Padre Marco a Niella Tanaro

Chiesa gremita a Niella Tanaro nel pomeriggio di venerdì 8 dicembre, per l'ingresso in Parrocchia di padre Marco Pagliccia. Il sacerdote, della Congregrazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, subentra nell'incarico di parroco...
Fiera del Bue grasso

Fiera del Bue grasso… a Carrù sta per tornare la magia

“Che bel pais, ardimentos, grassios e rich a l’è Carù”. Scriveva così nella sua “Canzone del Bue Grasso” il maestro Luigi Borra (straordinario ed eclettico personaggio che sapeva far bene il decoratore, il pittore,...

Diodoro Fusco, presidente dei Carabinieri in congedo di Mondovì, insignito commendatore

Nella cerimonia svoltasi ieri, giovedì 7 dicembre, a Cuneo in Sala San Giovanni, alla presenza del prefetto di Cuneo dottoressa Fabrizia Triolo, sono state consegnate le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...