Speleologo infortunato ad Eca

Si sono concluse alle 21,41 di domenica 1º giugno le operazioni di recupero

Si sono concluse alle 21,41 di domenica 1º giugno le operazioni di recupero dello speleologo infortunatosi in seguito ad una caduta all’interno dell’ Abisso del Tao nella Val Tanaro, in località Eca, frazione del Comune di Ormea. Nel pomeriggio lo speleologo L.Z. si è ferito ad una spalla in seguito ad una caduta mentre si calava all’interno della grotta a circa 30 metri dall’ingresso. Alcuni dei suoi compagni hanno raggiunto l’esterno ed hanno avvertito il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) tramite il numero unico richiesta soccorso 118. La Delegazione Speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (SASP) si è immediatamente attivata raggiungendo la grotta e calando una prima squadra di tecnici soccorritori che ha portato le prime cure al ferito. Subito dopo, due sanitari della Commissione medica del CNSAS, appositamente addestrati per la medicalizzazione in ambiente ostile, hanno raggiunto il ferito ed hanno ridotto la lussazione alla spalla stabilizzandolo e preparandolo per il recupero. I tecnici del SASP hanno quindi steso una linea telefonica che ha permesso di collegare il luogo dell’incidente con il campo base che nel frattempo era stato approntato all’esterno della grotta.
Gli operatori della Commissione Disostruzione sono, invece, intervenuti per eliminare due strettoie presenti subito dopo l’ingresso rimuovendo alcuni blocchi di roccia che avrebbero ostacolato l’evacuazione del ferito.
Infine, i tecnici specializzati nel recupero hanno predisposto speciali dispositivi su corda che hanno permesso di issare il ferito sempre monitorato ed accompagnato dal medico fino all’ingresso della grotta e quindi alla strada più vicina dove è stato consegnato ai sanitari del 118 intervenuti con una ambulanza.

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...