280 giovanissimi musici a Piazza

È un evento che a Piazza non si scorderanno per un po’: 280 piccoli musici, dieci Scuole di musica unite sotto il nome di “Orchestra provinciale giovanile” . 

Il battito di mani sembrava non finire più, mentre le chitarre, i flauti e i violini facevano volare le note di una colonna sonora scritta per esaltare, quella dei “Pirati dei Caraibi”. Il concerto di sabato sera, 7 giugno, è qualcosa che a Piazza non si scorderanno per un po’: 280 piccoli musici, dieci Scuole di musica unite sotto il nome di “Orchestra provinciale giovanile” in una piazza Maggiore stracolma di gente. Uno spettacolo meraviglioso per un evento realizzato in maniera splendida. L’evento è approdato a Mondovì grazie alla collaborazione tra gli “Amici di Piazza”, organizzatori della tappa monregalese del concerto, e Giampiero “Pelo” Gregorio, docente di chitarra che nell’ambiente musicale (e non solo) di Mondovì non ha bisogno di presentazioni.
L’Orchestra è nata quasi “per esperimento”. «Un’idea che abbiamo copiato da Torino – ha spiegato il prof. Ugo Fea, dell’Istituto musicale di Fossano –, ma prendendo tutti i musicisti del III anno». I ragazzini dell’Orchestra vengono dagli Istituti musicali di Alba, Borgo S. Dalmazzo, Boves, Bra, Busca, Dronero, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano. Il progetto è nato tre mesi fa e ha suonato a Borgo, a Busca e infine a Mondovì. I coordinatori sono gli insegnanti Ugo Fea di Fossano e Alberto Pignata di Busca, i referenti per le varie Scuole: Sara Rinaudo, Gianluca Allocco, Alessandra Testa, Giulio Gallarate, Gianpiero Gregorio, Antonio De Crudis, Erika Fasola, Maria Vittoria Isasca, Rosmarie Braendle, Andrea Sarotto, Eugenia Ruggieri, Luciano Pasquero.
Il programma era tutto… cinematografico: da “Mission” a “Jesus Christ Superstar”, passando per “Profondo Rosso”, “Harry Potter” e fino ai “Pirati” portati sullo schermo da Johnny Depp. Il concerto era realizzato col contributo dell’Amministrazione comunale e dell’Associazione “La Funicolare”. «Questa sera possiamo toccare con mano cosa intendono gli “Amici di Piazza” quando pensano alla rinascita del loro meraviglioso borgo antico – è il commento, entusiasta, di Cristiana Manfredi, presidente degli “Amici” –. È stata una vera, grande emozione vedere Piazza così viva, un’emozione infinita sentire le note alzarsi da questa splendida orchestra di ragazzi che non hanno più di 14 anni. Un’esperienza unica che riempie il cuore di gioia per il futuro dei nostri figli. Questi insegnanti hanno saputo trasmettere qualcosa di veramente speciale ai ragazzi. Di ciò vogliamo ringraziarli, della loro dedizione del loro entusiasmo contagioso. E voglio ringraziare in particolare “Pelo” Gregorio che ha pensato di poter portare un tale evento a Mondovì».
Gli “Amici di Piazza” hanno fatto stampare le magliette dell’evento il cui ricavato andrà a questo splendido progetto: chi desiderasse acquistarne una può richiederla all’indirizzo amicidipiazza@gmail.com con una offerta di 10 euro.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....