Chiamparino, l’intervista: «Non guarderò solo a Torino»

Ha messo su una squadra che potrebbe andare sotto l’etichetta: “usato sicuro”. Ma per Chiamparino il valore della sua Giunta è proprio questo. Ci risponde al telefono a poche ore dalla presentazione dell’esecutivo.

Ha messo su una squadra che potrebbe andare sotto l’etichetta: “usato sicuro”. Ma per Sergio Chiamparino, neo presidente della Regione Piemonte, il valore della sua Giunta è proprio questo: «È fatta di ex amministratori – spiega – con competenza ed esperienza». Ci risponde al telefono il giorno dopo il giuramento, e a poche ore dalla presentazione dell’esecutivo.
Presidente, lei ha definito la sua Giunta “solida e sicura, in linea con le grandissime aspettative che ci attendono”. La seconda è sicuramente vera. Come garantisce la prima?
«Con la competenza di chi ne fa parte: questa è una squadra composta di ex sindaci o amministratori, quindi persone che hanno un’esperienza diretta, che sanno cosa significa amministrare un territorio o un ente. La sicurezza e la solidità vengono da lì».
Parlando di aspettative, lei ha dato la delega alla Montagna all’ex-sindaco di Cuneo Valmaggia: un nome che qua ha riscosso apprezzamenti. L’alta valle in passato si è sentita abbandonata, e da voi si aspetta un… andazzo diverso. Quali sono gli indirizzi?
«La nomina di Valmaggia è legata al territorio, ma senza l’intenzione di “ghettizzare” la montagna. Nel nostro programma definiamo la montagna come un luogo di innovazione e di pre-insediamento, di infrastrutture “immateriali” prima ancora che quelle materiali, di territorio per lavoro e progettazione. Le faccio un esempio, una cosa di cui si parla poco ma da cui potremmo attingere molte risorse: la “Regione Alpina”, il territorio che va dalla Liguria al Friuli riconosciuta anche dall’Unione Europea. Possiamo sfruttarla per mettere in atto progetti finalizzati al rilancio della montagna, alla banda larga, alla sostenibilità energetica…».
Altra aspettativa: una Regione meno “torinocentrica”. Lei è un torinese doc: ci promette che metterà tutti sullo stesso piano?
«Direi che la Giunta va esattamente in questa direzione, non crede? Ho scelto gli assessori anche in base alla rappresentanza territoriale, nei limiti del possibile. Il vicepresidente Aldo Reschigna è praticamente l’uomo più lontano da Torino che ho in squadra».
(intervista completa sul giornale)

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....