Tasse in arrivo. Le famiglie monregalesi riceveranno in questi giorni i bollettini per la nuova imposta Tasi (la tassa sui servizi) e, per chi la paga, dell’Imu. Dal Comune non nascondono di avere davanti una situazione resa complicata dal (solito) caos normativo “all’italiana”: «A fronte di continue e repentine modifiche delle leggi in materia di tributi locali – comunicano gli Uffici – ci troviamo a dover affrontare con grande difficoltà l’attività di gestione delle nuove imposte. Nonostante tale situazione di incertezza, anche quest’anno il Comune di Mondovì, sebbene in tempi ristretti, è riuscito a garantire l’invio, a casa dei cittadini, dei bollettini precompilati, per agevolare nel pagamento non solo dell’Imu, ma anche della nuova imposta introdotta dal Governo, la Tasi. La loro consegna avviene in questi giorni». La scadenza di pagamento per la Tari (la tassa rifiuti), prevista originariamente per il 31 maggio, è slittata al mese di settembre: nelle prossime settimane, verrà resa nota la data di scadenza unitamente alla trasmissione dei relativi avvisi di pagamento. Qua di seguito tutti i dettagli.
La scadenza: 16 giugno
La scadenza per la prima rata per Imu e Tasi è stata fissata dal Governo per lunedì 16 giugno. A fronte del limitato tempo a disposizione, e al fine di agevolare i cittadini con la nuova Tasi, laddove emergessero discordanze nei dati riportati sul bollettino, sarà comunque consentito regolarizzare la propria posizione fino al termine del 16 luglio, senza l’applicazione di sanzioni.
Chiarimenti anche “via telefono”
Il Comune di Mondovì ha voluto ampliare il servizio di assistenza e consulenza: oltre all’ordinaria attività di sportello al piano terra del Municipio, ci sarà la possibilità di prendere contatto con gli uffici anche attraverso un servizio telefonico previsto nei pomeriggi di mercoledì 11 giugno e venerdì 13 giugno (orario 14-17) ai seguenti numeri: 0174/559.912, 0174/559.915, 0174/559.284, 0174/559.213. Si suggerisce ai cittadini di fruire di questa possibilità onde evitare eventuali attese presso gli sportelli stessi.
Il calcolo on line
Sul sito del Comune è disponibile un programma che consente di effettuare autonomamente il calcolo dei tributi e la stampa del relativo bollettino.
Le nuove tasse: cosa sono e chi le paga
Imu, l’imposta sugli immobili, che esclude la prima casa non di lusso. A carico del proprietario dell’immobile.
Tari, la tassa relativa al servizio rifiuti (che sostituisce la Tares). A carico dell’occupante o detentore dell’immobile.
Tasi, la nuova tassa sui servizi indivisibili. Ripartita per il 70% a carico del proprietario dell’immobile e per il restante 30% a carico dell’occupante o detentore dello stesso.
In arrivo i bollettini Tasi
Le famiglie monregalesi riceveranno in questi giorni i bollettini per la nuova imposta Tasi (la tassa sui servizi) e, per chi la paga, dell’Imu.