A Magliano la tasi non si paga

Buone notizie per i cittadini maglianesi: loro la Tasi non la dovranno pagare.

Buone notizie per i cittadini maglianesi: loro la Tasi non la dovranno pagare. Mentre in tutta la penisola (e non fa eccezione Mondovì) abbiamo assistito a giornate frenetiche per il pagamento dell’acconto sulla “famigerata” tassa sui servizi indivisibili, a Magliano la Giunta comunale ha deciso l’azzeramento dell’imposta. A Magliano, dunque, niente Tasi. Sulle aliquote della nuova tassa, infatti, i Comuni godono di ampia autonomia, poiché la legge di riferimento ne consente l’azzeramento totale, anche rispetto all’aliquota base, fissata all’1 per mille. È quanto proposto dalla Giunta guidata dal sindaco Bailo, riunitasi nei giorni scorsi proprio per porre le basi di quello che sarà il bilancio comunale dell’anno in corso. «Dando un’occhiata ai conti economici – spiega il primo cittadino – abbiamo visto che potevamo alleggerire i nostri concittadini almeno da questo tributo. Una scelta che va incontro alle esigenze di tanti, specie in questo momento difficile e che, unita alla decisione di mantenere invariate le aliquote di Imu ed Irpef, farà sì che il contribuente maglianese non venga ulteriormente “tartassato”». La proposta della Giunta ora passerà in Consiglio comunale: ai sensi del comma 676 dell’articolo 1 della legge 147/2013, è proprio il Consiglio comunale a dover deliberare l’azzeramento della Tasi. Può farlo nel caso in cui le entrate proprie del Comune siano tali da garantire che l’azzeramento della TASI non comporterà uno squilibrio di parte corrente per il bilancio. Nella foto sopra, il sindaco Bailo con il vice Vinai. magliano alpi Corpus Domini, sabato sera In occasione della festività del “Corpus Domini”, sabato sera (dalle 20), si terrà a Magliano la processione religiosa per le vie del paese.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...