Buone notizie per i cittadini maglianesi: loro la Tasi non la dovranno pagare. Mentre in tutta la penisola (e non fa eccezione Mondovì) abbiamo assistito a giornate frenetiche per il pagamento dell’acconto sulla “famigerata” tassa sui servizi indivisibili, a Magliano la Giunta comunale ha deciso l’azzeramento dell’imposta. A Magliano, dunque, niente Tasi. Sulle aliquote della nuova tassa, infatti, i Comuni godono di ampia autonomia, poiché la legge di riferimento ne consente l’azzeramento totale, anche rispetto all’aliquota base, fissata all’1 per mille. È quanto proposto dalla Giunta guidata dal sindaco Bailo, riunitasi nei giorni scorsi proprio per porre le basi di quello che sarà il bilancio comunale dell’anno in corso. «Dando un’occhiata ai conti economici – spiega il primo cittadino – abbiamo visto che potevamo alleggerire i nostri concittadini almeno da questo tributo. Una scelta che va incontro alle esigenze di tanti, specie in questo momento difficile e che, unita alla decisione di mantenere invariate le aliquote di Imu ed Irpef, farà sì che il contribuente maglianese non venga ulteriormente “tartassato”». La proposta della Giunta ora passerà in Consiglio comunale: ai sensi del comma 676 dell’articolo 1 della legge 147/2013, è proprio il Consiglio comunale a dover deliberare l’azzeramento della Tasi. Può farlo nel caso in cui le entrate proprie del Comune siano tali da garantire che l’azzeramento della TASI non comporterà uno squilibrio di parte corrente per il bilancio. Nella foto sopra, il sindaco Bailo con il vice Vinai. magliano alpi Corpus Domini, sabato sera In occasione della festività del “Corpus Domini”, sabato sera (dalle 20), si terrà a Magliano la processione religiosa per le vie del paese.
A Magliano la tasi non si paga
Buone notizie per i cittadini maglianesi: loro la Tasi non la dovranno pagare.