Baby gang: esistono anche a Mondovì?

Nelle ultime settimane si sono registrati atti di vandalismo, furti alle scuole e aggressioni in pubblico, tutti riconducibili a gruppi di giovanissimi.

Ci sono giorni in cui la cronaca ti sfida a non ricorrere allo stereotipo. Parlare di “baby gang” vera e propria sarà pure antipatico, però forse stavolta è il caso. Altrimenti è difficile spiegare come mai nelle ultime settimane si sono registrati atti di vandalismo, furti alle scuole e aggressioni in pubblico, da parte di soggetti già coinvolti in fatti di cronaca molto recenti, oppure loro “amici”. E parliamo di tutti gli episodi di quattro-cinque mesi fa: colpi in negozi o ancora nelle scuole, e la violenta aggressione a Breo. Il bulletto che evolve in delinquente. E allora, stereotipi o meno, la domanda viene a galla: ma a Mondovì c’è davvero una “baby gang”?
Riassumiamo i fatti di cronaca. A fine maggio, praticamente nella stessa giornata, si venne a sapere che qualcuno aveva imbrattato lo “scalone” del Monumento ai partigiani e vandalizzato la Torretta di Villa Nasi, entrando nel Centro anziani e aprendo un estintore spargendo schiuma sulle pareti. Le scritte sui gradini però non erano le solite: erano offese dirette alle Forze dell’ordine. Un indizio, forse, che c’era qualcosa di “pregresso”.
Nei giorni seguenti si cominciò a ipotizzare un collegamento con altri episodi: l’aggressione di un giovane e perfino l’aggressione a un autista di autobus. Le indagini non sono concluse, ma sembrano andare tutte nella medesima direzione: gli autori sarebbero sempre dei minorenni, anche molto giovani.
E in effetti, il pregresso c’è. Il bilancio dei primi sei mesi del 2014 è di una dozzina di minorenni presi per reati di vario tipo. Una grossa indagine dei Carabinieri consentì di arrestarne sette, a febbraio, di cui quattro minorenni: erano considerati responsabili di una ventina di furti, in case o edifici scolastici. L’avevano soprannominata la “banda dello zainetto”, per l’abbigliamento da professionisti con cui effettuavano i colpi. Era stata contestata loro anche una violenta rapina a Breo, in corso Statuto. Le analogie con i nuovi casi sono moltissime, e anche il contesto sembra essere lo stesso di quattro mesi fa: ragazzi che non rubano per necessità ma quasi “per svago”, per noia o per poter disporre di più denaro di quello che già hanno.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...