Ancora una proroga di tre mesi per la Cooperativa Valdocco che continuerà ad occuparsi del servizio di assistenza agli ospiti della Casa di riposo di Farigliano fino a fine agosto. La scelta è stata presa con una determina a firma del responsabile Giulio Porta e la motivazione è la stessa che, a febbraio, aveva già portato alla prima proroga (sempre di tre mesi): si è ancora in attesa del pronunciamento della Corte dei conti sulla questione dell’inquadramento dei dipendenti. Lo scorso novembre, il Consiglio comunale di Farigliano, causa adeguamenti normativi, decise di affidare il servizio di assistenza agli ospiti della Casa di riposo ad una ditta esterna. Fu scelta la Cooperativa Valdocco, con un contratto iniziale fino a fine febbraio. La deliberazione prevedeva, altresì, che la gestione della Casa di riposo restasse inserita nel bilancio del Comune e dava atto come l’affidamento del servizio all’esterno si configurasse come un trasferimento di attività. Restava da sciogliere il nodo legato ai dipendenti: da una serie di incontri con le parti sindacali, infatti, era emersa l’intenzione di non trasferire tutto il personale alla ditta appaltante il servizio, ma di operare con essa un comando o un distacco delle quattro operatrici comunali, che, però, possono occuparsi esclusivamente del servizio notturno. Gli altri operatori, invece, fanno capo alla Cooperativa, ma hanno dovuto rinunciare all’indennità notturna. Questa soluzione, però, ha creato perplessità circa la possibilità di adottare simile procedura e, alla fine, Comune e sindacati hanno deciso di presentare richiesta di parere alla sezione regionale della Corte dei conti. Ma la risposta si fa attendere. Il servizio alla Casa di riposo, però, non può certo fermarsi ed ecco, dunque, che la proroga è diventata un’esigenza irrinunciabile, oltretutto in un momento in cui Farigliano ha appena assistito al cambio di Amministrazione comunale. La speranza, ora, è che la Corte dei conti si faccia viva quanto prima: solo allora si potrà decidere come e in quali termini procedere con l’affidamento del servizio non più in fase sperimentale e se i dipendenti comunali potranno tornare a lavorare con gli operatori attualmente impiegati di giorno, suddividendo tra tutti i lavoratori i turni diurni e notturni e, ovviamente, le indennità.
Casa di riposo di Farigliano: ancora una proroga alla Valdocco
Ancora una proroga per la Cooperativa Valdocco che continuerà ad occuparsi del servizio di assistenza alla Casa di riposo di Farigliano fino a fine agosto.