Doi Pass: tornano le notti bianche di Mondovì

I “Doi Pass” tornano anche quest’anno, sempre a Breo e sempre di mercoledì. Quattro serate, dal 2 al 23 luglio, con musica per tutti i gusti. Un appuntamento nato nel 1996.

I “Doi Pass” diventano maggiorenni. E tornano anche quest’anno, sempre a Breo e sempre di mercoledì. Quattro serate, dal 2 al 23 luglio, con musica per tutti i gusti. Un appuntamento ormai immancabile per l’estate monregalese, che va avanti senza pause dal 1996.
L’organizzazione quest’anno è in mano all’Associazione “La Funicolare”. «La bella stagione porta con sè l’inevitabile desiderio del “passeggio” – dicono gli organizzatori –: un desiderio che a Mondovì può essere facilmente esaudito nei mercoledì, grazie ad una manifestazione che col tempo è divenuta evento irrinunciabile e ricco di attesa. Un’idea allora fortemente innovativa, coltivata con molta determinazione, realizzando l’evento precursore in tutta la Granda». Nel 1996 le “Notti bianche” coi negozi aperti non erano di moda come oggi. Nacque l’idea di aprire le vetrine invitando la gente a uscire con piccoli appuntamenti nelle piazzette di corso Statuto. Dai concerti di ieri si è passati agli appuntamenti di oggi: musica, ballo, artisti di strada, “pizza in piazza”, le bancarelle del commercio fisso come nei sabati pomeriggio. «Un motivo in più – dicono dalla “Funicolare” – per passeggiare per il centro storico il sabato pomeriggio, lungo un percorso animato e colorato».
Si comincia il 2 luglio, col ritorno dei Sixties Graffiti
Le date: mercoledì 2, 9, 16 e 23 luglio. Con una serata conclusiva mercoledì 30 luglio (replicata il giovedì 31) con lo spettacolo “Nomadelfia, una proposta” a cura della Comunita di Nomadelfia che porterà danze e figurazioni acrobatiche eseguite dai suoi giovani. Non solo intrattenimento, dunque, ma anche la ferma intenzione di rivolgere uno sguardo al tema del sociale.
I “Doi Pass” esordiscono mercoledì 2 luglio (del programma completo daremo il dettaglio la prossima settimana) e lo faranno col botto: il ritorno in concerto dei Sixties Graffiti! La storica cover band anni ‘70 di Mondovì suonerà sul palco di piazza Santa Maria Maggiore.
Altro appuntamento clou: l’esibizione-spettacolo del biker campione di freestyle Alex Barbero, la sera di mercoledì 16 luglio (show organizzato con il contributo della Banca Alpi Marittime). Il campione cebano, reduce dal successo televisivo di Italia’s Got Talent, si esibirà su una serie di rampe posizionate in corso Statuto.
Venerdì live: un antipasto
I Doi Pass saranno anticipati dai “Venerdi live” proposti, dal mese di giugno sino a settembre, dai bar del centro storico di Breo con apericena e musica nei dehors, a partire dalle ore 19.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...