Preso mentre tenta di rubare al Poli: ha 17 anni

Ha 17 anni, ed è la seconda volta che viene preso sul fatto. La prima volta i Carabinieri lo acciuffarono a rubare in una tabaccheria. Stavolta ci ha riprovato al Politecnico.

Ha diciassette anni, ed è la seconda volta che viene preso sul fatto. La prima volta a marzo, quando i Carabinieri lo acciuffarono a rubare nella tabaccheria al Rinchiuso. Stavolta ci ha riprovato al Politecnico: e anche questa volta M.M., zairese di Mondovì, è stato beccato. Ha tentato anche di scappare, ma senza fortuna.
L’arresto è avvenuto nella nottata del 10 giugno. Gli uomini del Nucleo radiomobile sono arrivati sul posto dopo che una persona aveva avvisato il “112”, segnalando la presenza di qualcuno che stava cercando di scassinare la porta di ingresso del Poli in via Cottolengo. Stesso luogo dove, guarda caso, un’altra gang di due minorenni (con cui M.M. è in contatto) aveva tentato un colpo a febbraio, finendo anche in quel caso in manette. «In quella circostanza i due furono trovati attrezzati ed abbigliati come veri e propri professionisti – racconta il capitano Ciliento, comandante dei Carabinieri di Mondovì –. Questa volta invece il ragazzo arrestato era meno “provvisto”, ma comunque dotato dei necessari arnesi utili allo scopo». Il suo obiettivo: materiale informatico, che poi avrebbe rivenduto tramite circuito di compravendita dell’usato nel Torinese. Conclude il comandante: «Ancora una volta il senso civico e la cultura dell’ ”autotutela” delle proprie comunità risultano le uniche forme vincenti di collaborazione fra cittadini nel contrastare i fenomeni criminali, ed in particolar modo quelli di questo genere».
Dopo l’udienza di convalida, il giudice del Tribunale dei minorenni di Torino ha disposto a carico del ragazzo la misura cautelare degli arresti domiciliari in quanto recidivo. Le perquisizioni effettuate nella flagranza hanno fatto saltar fuori alcuni elementi che lo metterebbero in relazione, assieme ad altri tre minorenni, ad alcuni recenti furti e atti di vandalismo commessi in danno di Istituti scolastici e strutture pubbliche nel Monregalese nell’ultimo periodo.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Serie di lavori, il centro paese cambia volto: «Farigliano è un cantiere aperto»

«In queste settimane, il centro di Farigliano è un “cantiere aperto” – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. È in corso infatti un triplice intervento di riqualificazione del concentrico, che permetterà ad alcune zone...

La “Cer” di Magliano “vola” in Spagna, a confronto con le realtà green di...

Trasferta in terra spagnola, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, per il sindaco di Magliano, Marco Bailo, accompagnato dall’ing. Sergio Olivero, professore del Politecnico di Torino e presidente del Comitato scientifico della Comunità energetica...

Iniziano i lavori in Ospedale per trasferire la cappella al piano dell’atrio

Via ai lavori, nell'atrio dell'Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, per realizzare la nuova cappella. Oggi si trova nei pressi delle camere mortuarie: la nuova collocazione sarà a sinistra dell'ingresso principale, una collocazione ritenuta...

Un 2022 dai grandi numeri per la Biblioteca di Bastia, con oltre 900 prestiti

Il 2022 da poco concluso si è rivelato un anno davvero soddisfacente, per la Biblioteca di Bastia. Nonostante il caro energia, che ha comportato la chiusura dei locali nei mesi più freddi per non...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...