Si pensa che sia divampato nelle prime ore di sabato mattina (intorno alle 5), il maxi incendio che si è sviluppato nel capannone di un’azienda agricola in frazione Eula, a Villanova. La struttura era piena di fieno e in poche ore tutto è andato distrutto. «La causa più probabile – spiegano i Vigili del Fuoco, accorsi sul posto con quattro mezzi – sembra essere l’autocombustione: se il fieno, nel momento dell’imballaggio non è completamente asciutto, può capitare che avvenga il fenomeno della “fermentazione”, da cui probabilmente è scaturito quest’incendio». Ci sono volute ore, per mettere in sicurezza l’area: i Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la mattina, fino alla mezza passata, ma non sono stati i soli ad intervenire. Nel “disastro” si è attivata una bella catena di solidarietà: sono moltissimi i coltivatori intervenuti con i loro mezzi, per velocizzare la fase di svuotamento della stalla. Hanno trasportato fuori dalla struttura un numero enorme di balle di fieno ormai “sfaldate” e ridotte a cenere. C’è stato chi si è occupato degli animali, chi ha prestato soccorso in ogni modo. Il capannone è stato danneggiato seriamente, così come alcuni dei mezzi dell’azienda, ma il bestiame è stato tratto in salvo e il lavoro di squadra ha avuto, seppur faticosamente, la meglio sulle fiamme.
Il fieno va in fumo: mega incendio a Villanova
Momenti di paura all'alba di sabato mattina