Il fieno va in fumo: mega incendio a Villanova

Momenti di paura all'alba di sabato mattina

Si pensa che sia divampato nelle prime ore di sabato mattina (intorno alle 5), il maxi incendio che si è sviluppato nel capannone di un’azienda agricola in frazione Eula, a Villanova. La struttura era piena di fieno e in poche ore tutto è andato distrutto. «La causa più probabile – spiegano i Vigili del Fuoco, accorsi sul posto con quattro mezzi – sembra essere l’autocombustione: se il fieno, nel momento dell’imballaggio non è completamente asciutto, può capitare che avvenga il fenomeno della “fermentazione”, da cui probabilmente è scaturito quest’incendio». Ci sono volute ore, per mettere in sicurezza l’area: i Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la mattina, fino alla mezza passata, ma non sono stati i soli ad intervenire. Nel “disastro” si è attivata una bella catena di solidarietà: sono moltissimi i coltivatori intervenuti con i loro mezzi, per velocizzare la fase di svuotamento della stalla. Hanno trasportato fuori dalla struttura un numero enorme di balle di fieno ormai “sfaldate” e ridotte a cenere. C’è stato chi si è occupato degli animali, chi ha prestato soccorso in ogni modo. Il capannone è stato danneggiato seriamente, così come alcuni dei mezzi dell’azienda, ma il bestiame è stato tratto in salvo e il lavoro di squadra ha avuto, seppur faticosamente, la meglio sulle fiamme.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...