Lettera pastorale su tre verbi: “accogliere”, “discernere” e “procedere”

L’ossatura è predisposta, il testo è a buon punto

“L’ossatura è predisposta, il testo è a buon punto. C’è tutta l’estate per eventualmente far giungere qualche annotazione che aiuti tutti a cogliere il senso del messaggio che vogliamo condividere”. Così il vescovo, al termine della Tre-giorni pastorale, al Santuario, ha illustrato l’indice della Lettera pastorale per l’anno 2014-2015 “Cammino umano cristiano di felicità possibile dalla debolezza al dono, nella fede che spera e che ama”. Il testo è imperniato su tre verbi da coniugare con consapevolezza e generosità: “Accogliere” “discernere” e “procedere”. Abbinando ulteriori verbi che aiutano a crescere: come aprirsi a Dio e credere; ascoltare la Parola, gli altri e l’Altro; uscire da se stessi, da ogni oppressione sociopolitica, culturale, psicologica e fisica. Nonché scegliere la via da percorrere ed abitare anzi rimanere nelle scelte operate, convertendosi permanentemente, liberando speranza. Infine entrare nel futuro, inglobando il dono di grazia, assumendo lo stile dell’agape, cercando e scoprendo, gioendo, vegliando, avanzando sui passi del Signore.
Sulle “cose da fare”, il vescovo ha anticipato l’impegno della preghiera partendo dalla Bibbia (Seconda Lettera ai Corinti e Vangelo di Marco), valorizzando la Liturgia della Parola, invocando il Signore col Salmo 130, scandendo nei rimi quotidiani i tre passaggi – anche suggeriti dal Papa – “Grazie, per favore, scusami”.
Sulla catechesi, l’impegno sarà incentrato sui primi quattro Comandamenti e sui due Sacramenti dell’iniziazione cristiana.
Per la carità, l’invito ad accogliere i bisognosi, collaborando con la “Cittadella della carità”, (tramite l’iniziativa degli “Amici”), devolvendo dieci euro al mese, prendendosi un impegno mensile verso i poveri in parrocchia, ponendo attenzione ai lontani-vicini, aprendosi ai progetti caritativi dell’Unità pastorale e della Diocesi.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”

Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...

Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»

Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
leonardo lenti non vendute europa

Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»

Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
Medico denunciato per violenza sessuale

Medico denunciato per violenza sessuale, in aula ex pazienti

Era stata una paziente a denunciare il suo medico curante, cuneese, nel settembre di tre anni fa, presso gli uffici della Questura di Cuneo. Violenza sessuale, l’accusa. Secondo la signora, ultracinquantenne, nel corso di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...