Ancora un incidente mortale sulla SS28

Un altro incidente mortale sulla SS 28, il secondo dall’inizio dell’anno

Un altro incidente mortale sulla SS 28, il secondo dall’inizio dell’anno e a distanza di quindici giorni e di soli 3 km dal precedente, ha tragicamente segnato la domenica della Valle Tanaro. Erano le 11 circa quando Francesco Vallelunga, 39 anni, motociclista di Saluzzo a bordo della sua Ducati 998 Panigale in direzione Imperia, nei pressi del supermercato in località Pievetta, al Km 71+400, si è scontrato violentemente contro la Citroen Saxo di D. B., pensionato di Priola proveniente dall’opposto senso di marcia. Sul luogo sono intervenuti il 118 e i vigili del fuoco di Garessio e i Carabinieri di San Michele M.vì e Garessio. Nonostante il pronto intervento, per il motociclista non c’è stato nulla da fare. Il suo corpo senza vita si trovava a circa 50 metri dal luogo dell’impatto, vicino al guardrail. La sua moto pochi metri prima, completamente divelta nella parte anteriore. La Statale è stata chiusa al traffico fino alle 14 circa. «Troppi gli incidenti su questa strada che continua ad essere inadeguata rispetto al traffico che deve sopportare – ha dichiarato il sindaco di Priola, Luciano Sciandra –. Le cause degli incidenti sono molteplici, anche se dalle statistiche emerge che una significativa percentuale va ricondotta alla velocità». «Due anni fa, noi, sindaci della valle, avevamo già incontrato il prefetto, insieme ai comandanti provinciali della Polizia e dei Carabinieri – ha continuato – e in quell’occasione erano state segnalate le criticità della SS 28, soprattutto nei fine settimana. Sembrava che i controlli sarebbero stati potenziati. Vogliamo capire se possiamo utilizzare la Polizia locale». «D’accordo con gli altri sindaci della valle chiederemo un nuovo incontro urgente in Prefettura – ha concluso –. Basta con tragedie del genere!».

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere

Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...

Via Beccaria, l’assessore annuncia in video: «I lavori ripartono lunedì 25 settembre»

Il marchio del problema è lì, esattamente di fronte a piazza Roma. È una striscia grigia, grezza, a metà fra le mattonelle e le lastre di Luserna come a dire: "né carne né pesce"....

Cerimonia al Sacrario di Bastia, a 72 anni esatti dall’inaugurazione di De Gasperi

Rinviata lo scorso 20 maggio per maltempo, l'annuale cerimonia al Sacrario partigiano di San Bernardo, sulla collina più alta di Bastia, è stata fissata per il prossimo sabato 14 ottobre. A 72 anni esatti...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...