Ceramica: il Museo diventa fabbrica

Come anticipato nelle scorse settimane, venerdì 27 giugno aprirà la nuova “Unità produttiva - UP” (inaugurazione alle 11) nel Museo della ceramica di Piazza.

Come anticipato nelle scorse settimane, venerdì 27 giugno aprirà la nuova “Unità produttiva - UP” (inaugurazione alle 11) nel Museo della ceramica di Piazza. Così il “fare ceramica” approda all’interno della sede museale. Durante la giornata di domenica 29 giugno, con orario continuato dalle ore 10 alle 19, il Museo invita tutti, a visitare gratuitamente l’Unità produttiva in funzione, scoprendo dal vivo il fascino del “fare ceramica”: un vero e proprio laboratorio all’interno del Museo stesso, attrezzato per realizzare tutte le fasi del ciclo produttivo della ceramica, dalla foggiatura alla decorazione del biscotto, alla cottura nel forno elettrico. Attraverso questa iniziativa, la “fabbrica”, ritorna e entra concretamente nel Museo contribuendo al rilancio e alla rivisitazione della tradizionale produzione del distretto monregalese e si propone nello stesso tempo come sede di sperimentazione e di confronto per artisti e designer contemporanei. Il Museo si sta dunque preparando per accogliere nel migliore dei modi i visitatori. L’auspicio è che siano in molti a rispondere a questo invito, curioso ed insolito, che sta generando, questo è certo, grandi aspettative in tutta la città.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...