A distanza di due mesi, si riunisce il Consiglio comunale di Mondovì. La riunione è stata convocata per lunedì 30 giugno, alle 15. All’ordine del giorno diversi argomenti “finanziari” (rendiconto, variazione di bilancio, tasse), ma soprattutto una mole di interrogazioni presentate dalle minoranze: ben 17!
Il primo punto all’odg è il consuntivo 2013. Poi verrà discussa una variazione di bilancio “funzionale”, diciamo così, al progetto di riqualificazione urbana di Breo: quella con cui si sbloccherà l’avanzo precedente, per destinarlo ai lotti di intervento che andranno a cambiare faccia a via Sant’Agostino e via Piandellavalle, lavori di cui riferiamo in un altro articolo questa settimana. In previsione anche una variazione al regolamento Imu. Più della metà dell’ordine del giorno è però occupata dalle interrogazioni: 17 in tutto, presentate dai gruppi di minoranza. Riguardano: lo stato di illuminazione pubblica cittadina, la realizzazione della nuova area ecologica, i prelievi dal fondo di riserva, la Scuola di musica, la convenzione per mutui ipotecari prima casa nei centri storici, Mondoacqua, la procedura di “Notevole interesse pubblico” per la collina di Piazza (tema “lateralmente” connesso all’argomento-Madonnina), le spese per l’edilizia scolastica post decreto-Renzi, l’orario della Funicolare, la rotonda al Borgato, la “schiuma” avvistata in Ellero all’altezza del ponte della Madonnina, lo “sportello amianto”, i parcheggi rosa, la richiesta dell’8x1000 per Scuole e calamità naturali, la partecipazione di Mondovì all’Expo 2015, l’ipotetica centrale a biomasse al Crist e, ultima in ordine di presentazione, l’attuazione della Direttiva sul Piano rischi alluvioni.
17 interrogazioni in Consiglio comunale a Mondovì
A distanza di due mesi, si riunisce il Consiglio comunale di Mondovì