17 interrogazioni in Consiglio comunale a Mondovì

A distanza di due mesi, si riunisce il Consiglio comunale di Mondovì

A distanza di due mesi, si riunisce il Consiglio comunale di Mondovì. La riunione è stata convocata per lunedì 30 giugno, alle 15. All’ordine del giorno diversi argomenti “finanziari” (rendiconto, variazione di bilancio, tasse), ma soprattutto una mole di interrogazioni presentate dalle minoranze: ben 17!
Il primo punto all’odg è il consuntivo 2013. Poi verrà discussa una variazione di bilancio “funzionale”, diciamo così, al progetto di riqualificazione urbana di Breo: quella con cui si sbloccherà l’avanzo precedente, per destinarlo ai lotti di intervento che andranno a cambiare faccia a via Sant’Agostino e via Piandellavalle, lavori di cui riferiamo in un altro articolo questa settimana. In previsione anche una variazione al regolamento Imu. Più della metà dell’ordine del giorno è però occupata dalle interrogazioni: 17 in tutto, presentate dai gruppi di minoranza. Riguardano: lo stato di illuminazione pubblica cittadina, la realizzazione della nuova area ecologica, i prelievi dal fondo di riserva, la Scuola di musica, la convenzione per mutui ipotecari prima casa nei centri storici, Mondoacqua, la procedura di “Notevole interesse pubblico” per la collina di Piazza (tema “lateralmente” connesso all’argomento-Madonnina), le spese per l’edilizia scolastica post decreto-Renzi, l’orario della Funicolare, la rotonda al Borgato, la “schiuma” avvistata in Ellero all’altezza del ponte della Madonnina, lo “sportello amianto”, i parcheggi rosa, la richiesta dell’8x1000 per Scuole e calamità naturali, la partecipazione di Mondovì all’Expo 2015, l’ipotetica centrale a biomasse al Crist e, ultima in ordine di presentazione, l’attuazione della Direttiva sul Piano rischi alluvioni.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...