Qual è il grano migliore per la nostra terra?

Dodici tipi diversi di frumento piantanti in un unico campo a Carrù: quale sarà il più redditizio?

Il Monregalese si è visto sempre più coinvolto, negli ultimi anni, nell’ambito dei contratti di filiera per il conferimento di cereali, offrendo sempre maggiori occasioni di valorizzazione delle produzioni locali. La stipula del contratto con i mulini "Gabutti" di Carrù e "Stenca" di Cortemilia anche per la varietà di frumento tenero "Graindor" ne è l’esempio più rappresentativo. «In quest’ottica – spiega il tecnico Coldiretti, Andrea Garelli – s’inserisce anche la realizzazione di un campo varietale a Carrù, in collaborazione con l’azienda agricola di Guido Filippi, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di filiera». Per questi motivi, giovedì mattina Coldiretti ha organizzato, per tutti gli imprenditori agricoli associati, una visita al campo varietale di Carrù, in modo da poter essere aggiornati su tutte le novità tecniche e varietali. «In questo campo abbiamo seminato una dozzina di varietà di frumento differenti – spiega il proprietario, Guido Filippi –, seguendo, per ognuna delle porzioni, la medesima procedura. L’obiettivo è capire la potenzialità del nostro terreno, individuando le varietà che, oltre a quelle di già assodata e comprovata qualità, dimostrino spiccate attitudini qualitative e quantitative, resistenza fitosanitaria adeguata ed adattabilità alla zona di coltivazione». Maggiori approfondimenti sull'Unione in edicola o sull'edizione digitale.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Via Beccaria, l’assessore risponde in video: «I lavori ripartono lunedì 25 settembre»

Il marchio del problema è lì, esattamente di fronte a piazza Roma. È una striscia grigia, grezza, a metà fra le mattonelle e le lastre di Luserna come a dire: "né carne né pesce"....

Cerimonia al Sacrario di Bastia, a 72 anni esatti dall’inaugurazione di De Gasperi

Rinviata lo scorso 20 maggio per maltempo, l'annuale cerimonia al Sacrario partigiano di San Bernardo, sulla collina più alta di Bastia, è stata fissata per il prossimo sabato 14 ottobre. A 72 anni esatti...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...