Chionetti a Paruzzo: «A Dogliani non fate pagare la Tasi!»

L'ex-sindaco, a nome della minoranza, chiede al nuovo primo cittadino di non applicare la nuova tassa ai doglianesi.

Il clima politico a Dogliani resta caldo. Dopo un Consiglio comunale in cui si erano viste le prime scintille, la minoranza guidata dall’ex-sindaco Nicola Chionetti continua a pungolare l’Amministrazione di Paruzzo. Al centro dell’attenzione due tematiche fondamentali per la vita di un paese, soprattutto in un periodo non certo facile: tasse e sviluppo. L’opposizione è uscita allo scoperto, dopo averlo annunciato in seno al Consiglio comunale, inviando una lettera al sindaco in cui chiede a chiare lettere di non far pagare la Tasi (la nuova tassa sui servizi indivisibili) e di convocare al più presto Commissione bilancio e Consulta per le attività produttive. «È passato ormai un mese dalle elezioni – dicono dalla minoranza – e l’Amministrazione comunale, entro luglio, dovrà approvare il bilancio previsionale 2013. La scadenza in questione è di interesse per la collettività e i contribuenti di Dogliani, in quanto si dovrà ridefinire la leva fiscale comunale, in particolare IMU e Tasi. Di quest’ultima si dovrà decidere l’eventuale applicazione e, se applicata, le aliquote e gli immobili da tassare». «Esprimiamo perciò preoccupazione – continuano – per il fatto che ancora non sia stata nominata la Commissione consiliare per il bilancio, che permette alle parti consiliari di confrontarsi seriamente sulla costituzione del bilancio, ma soprattutto esprimiamo preoccupazione per la mancata nomina della Consulta delle attività produttive, vero luogo d’incontro e di confronto tra l’Amministrazione pubblica e chi produce». «Infine – concludono –, riteniamo che in questo momento di grandi difficoltà la Tasi non debba essere applicata, in particolare alle attività produttive. I soldi per evitare questo salasso ci sono, anche se esigui. Siamo convinti che l’Amministrazione debba accogliere questo nostro suggerimento e confrontarsi subito con le attività produttive del territorio, senza aspettare oltre, dal momento che c’è poco tempo». Lapidaria la risposta della Giunta Paruzzo: «La complessa ed onerosa materia della IUC sta impegnando l’attuale Amministrazione, consapevole, purtroppo, che lo Stato ha in previsione ulteriori tagli agli Enti locali. Vista la semplicità, espressa a riguardo dalla precedente Amministrazione, su probabili soluzioni alla materia, risulta quanto meno curioso che questi provvedimenti non siano stati affrontati e deliberati prima delle ultime elezioni».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...