Coop delle Langhe nel mirino della Finanza

Nei giorni scorsi la Finanza di Mondovì ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società cooperativa multiservizi con sede nel fondovalle Tanaro.

Nei giorni scorsi la Tenenza della Guardia di Finanza di Mondovì ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società cooperativa multiservizi con sede nel fondovalle Tanaro, operante nel settore della fornitura di servizi logistici e manifatturieri. Si tratta di rilevi tributari a cui, per il momento, non ha fatto seguito alcuna denuncia penale: ma gli accertamenti non sono finiti.
Gli accertamenti hanno permesso di riscontrare, attraverso l’effettuazione di approfondimenti di rito, consistiti anche in controlli incrociati, indagini bancarie e riscontri informativi mediante l’utilizzo delle banche dati in uso al Corpo, ricavi non contabilizzati per oltre 260 mila euro, costi fittizi indebitamente detratti superiori a 700 mila euro (non inerenti), ritenute operate e non versate per circa 47 mila euro (particolarmente rilevanti,perché, trattandosi di una coop, imdividendinandrebberonai soci) e violazioni Iva superiori a 270 mila euro.
L’operazione, originata da alcuni accertamenti di carattere valutario scaturiti dall’improprio utilizzo di denaro contante e di alcune carte di credito ricaricabili, ha condotto dapprima all’individuazione di un’associazione sportiva dilettantistica beneficiaria di sponsorizzazioni che hanno attratto l’attenzione degli investigatori; dai successivi approfondimenti sono quindi scaturite le contestazioni mosse alla filiera di clienti e fornitori coinvolti. Gli accertamenti proseguono e sono finalizzati all’individuazione di eventuali ulteriori responsabilità.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...