In 200 al “Manu Day” a Magliano Alpi

Domenica presso gli impianti sportivi di Magliano Alpi si è di nuovo superata la soglia dei 200 partecipanti al torneo in memoria di Manu Veglia.

Domenica presso gli impianti sportivi di Magliano Alpi (ultimo evento prima della partenza dei lavori di restyling) si è di nuovo superata la soglia dei 200 partecipanti alla 6ª edizione del torneo "Palla al centro per Manu". Il calendario ha voluto che quest’anno il consueto appuntamento si svolgesse proprio nel giorno del compleanno del compianto Emanuele Veglia e ciò ha caricato l’atmosfera di una straordinaria emozione e commozione in particolare quando, durante i ringraziamenti di rito, la famiglia Veglia ha voluto ricordare oltre al caro Manu, il cui ricordo a 6 anni dalla scomparsa è ancora vivo tra parenti e amici, anche il geometra Tommaso Bailo, padre del sindaco Marco Bailo, recentemente scomparso e da sempre grande sostenitore della giornata. Come al solito l’impeccabile organizzazione dell’Associazione "Manu Day", coordinata dagli instancabili Cioro e Cava e supportata dalla famiglia Veglia, ha dato vita ad una giornata di divertimento, sport e amicizia, grazie anche all’eccezionale punto ristoro allestito da "HD da Ivan" e all’ottima musica di Flavio e la Band. La manifestazione ha come scopo finale da sempre quello di "far stare bene e fare del bene". Gli introiti della giornata infatti da sempre vengono devoluti a varie Associazioni locali, tra cui la Caritas Diocesana di Magliano Alpi, la Scuola Materna locale, l’Associazione Volontari del Soccorso e molte altre. In un’atmosfera di grande amicizia e solidarietà è andato quindi in scena un avvincente torneo di calcio ad 8 squadre che, al termine di un’agguerrita finale intervallata da pacifiche invasioni di campo e da qualche goliardico "tafferuglio", ha visto trionfare la Spagna capitanata da Daniele Cavarero, sugli sfidanti della Germania. Al termine, riconoscimenti speciali consegnati al capocannoniere della Spagna Adrian Erdic, mentre il miglior portiere di questa edizione è stato uno dei senatori del torneo, Livio Fuseri. Riconoscimenti anche al giocatore più anziano, Franco Nasi, ed al più giovane Andrea Ferrero. Gli organizzatori ringraziano di cuore tutti coloro che ogni anno partecipano per rendere sempre memorabile il "Manu Day" ed in particolare il Comune e la Pro loco Magliano Alpi, don Jano Russo, la Banca Alpi Marittime, la Banca Intesa Sanpaolo, il Banco Azzoaglio, Panero frutta e verdura, le Tabaccherie Sabena e Mantilleri, Effedue, Punto Bere, HD da Ivan, Flavio e la Band, l’arbitro Maurizio Cavarero, Walter Musso, le Famiglie Veglia, David Quaglia e tutti i volontari che collaborano nei preparativi.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...