Provincia, cultura del rock

Dai Giuda (al Nuvolari) a Paolo Bonfanti (Industrial Zone Festival), coi Dead Man’s Miracle. La Museica di Caparezza al GruVillage. Il “piano solo” di Stefano Bollani alla Reggia di Venaria

La settimana cuneese della musica locale sarà all’insegna del rock ed in particolare nelle sue declinazioni più rumorose dello stoner e dell’hardcore: Space Paranoids, Cani Sciorrì, Flying Disk saranno al mercoledì della birreria Falò di Lesegno; il Nuvolari giovedì porterà sul proprio palco una serata da non lasciarsi scappare, i monregalesi Dead Man’s Miracle infatti faranno da gruppo di supporto ai Giuda, band fresca, piena di energia e di amore per la musica; il Mezcal nella stessa sera lancia il week-end della chiusura estiva con il post hardcore degli Storm(O) (affiancati da Ape Unit e Flying Disk); e sabato concluderà degnamente la settimana l’Industrial Zone Festival di Mondovì, con il live di Paolo Bonfanti insieme a Dead Man’s Miracle (sempre loro!), From Hell To Breakfast, Soliti Sospetti e the Nor Folks.
Le altre notizie che riguardano la provincia vedono due donne, la rossa Petrina (con Deb e I Mostri, anche al castello di Rocca de’ Baldi sabato 28 giugno) e la pugliese Erica Mou (un passato al Club Tenco e al Festival di Sanremo, una targa MEI e una candidatura al David di Donatello come miglior canzone, nonostante i soli 24 anni d’età), rispettivamente mercoledì al Nuvolari e giovedì all’Officina Antagonisti di Melle. Per le serate in posti più appartati o sconosciuti si propongono sabato l’Agorà di Venasca, dove la festa patronale offre una serata interessante con Pagliaccio ed il live set di elettronica di Daniele Sciolla, e la Birreria Troll di Vernante che avrà nella serata con Crazy Power Flowers e Banda Fratelli il suo momento di maggior attrazione.
Altre attrazioni: chi non avesse mai conosciuto la vocalità di Albert Hera, concerto “a cappella” all’Osteria Nuova di Carleveri (giovedì); l’originale duo dei Bass8 à pois animerà il venerdì dello ZooBar; il ritorno degli Aucan (in djset) sabato al Nuvolari; la Festa dei Popoli di Parco Europa a Mondovì invece proporrà i Giorni Contati e il saluto della Carovana Balacaval. Nel Torinese si iniziano a sparare i primi colpi dell’estate con Caparezza giovedì al GruVillage, Stefano Bollani in un concerto suggestivo “piano solo” alla Reggia Sabauda di Venaria ed il RaveOn del Bunker con Radio Slave, ospite d’eccellenza. Radio BlackOut rappresenta una delle realtà più longeve, ramificate e movimentate della cultura musicale torinese negli ultimi due decenni, e lancia giovedì la 22^ edizione della sua festa con Zu, Bonne Humeur Provisoire, Badaboum, i Fasti e tanti altri artisti per una 4 giorni all’insegna di concerti, cabaret e spettacoli per bambini.

.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Serie di lavori, il centro paese cambia volto: «Farigliano è un cantiere aperto»

«In queste settimane, il centro di Farigliano è un “cantiere aperto” – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. È in corso infatti un triplice intervento di riqualificazione del concentrico, che permetterà ad alcune zone...

La “Cer” di Magliano “vola” in Spagna, a confronto con le realtà green di...

Trasferta in terra spagnola, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, per il sindaco di Magliano, Marco Bailo, accompagnato dall’ing. Sergio Olivero, professore del Politecnico di Torino e presidente del Comitato scientifico della Comunità energetica...

Iniziano i lavori in Ospedale per trasferire la cappella al piano dell’atrio

Via ai lavori, nell'atrio dell'Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, per realizzare la nuova cappella. Oggi si trova nei pressi delle camere mortuarie: la nuova collocazione sarà a sinistra dell'ingresso principale, una collocazione ritenuta...

Un 2022 dai grandi numeri per la Biblioteca di Bastia, con oltre 900 prestiti

Il 2022 da poco concluso si è rivelato un anno davvero soddisfacente, per la Biblioteca di Bastia. Nonostante il caro energia, che ha comportato la chiusura dei locali nei mesi più freddi per non...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...