Mondovì: bufera in Comune sui soldi “avanzati”

Lo scontro questa volta era scontato. Non poteva essere diversamente, davanti a una cifra del genere: 1 milione e 600 mila euro. È il “risparmio” del 2013: quello che tecnicamente si chiama avanzo di amministrazione.

Lo scontro questa volta era scontato. Non poteva essere diversamente, davanti a una cifra del genere: 1 milione e 600 mila euro. È il “risparmio” del 2013: quello che tecnicamente si chiama avanzo di amministrazione. Una somma troppo grande per non far nascere qualche domanda: ma non eravamo in tempi di ristrettezze economiche?
Erano le tre di pomeriggio di un lunedì di fine giugno, ma a Mondovì faceva più caldo in municipio che in strada. Il Consiglio comunale era stato convocato per approvare il rendiconto 2013. La discussione per tre ore si è incardinata tutta lì: su quella cifra, l’avanzo di amministrazione da 1 milione e 661 mila euro. L’assessore Schellino ha messo le mani avanti: «È un dato in linea con l’andamento dell’ultimo quinquennio», ha detto. In realtà, negli ultimi due anni, era molto più basso, a causa dell’indebitamento per la realizzazione del Polo scolastico a piazza d’Armi. «In passato abbiamo avuto avanzi anche più alti – ha spiegato l’assessore al bilancio –. Altri Comuni investono di più, ma alzano i debiti. Da cosa deriva? Non si può dire con semplicità: è frutto di tante componenti diverse, che emergono solo in fase di rendicontazione finale». Il “malloppo” è stato immediatamente “girato” fra le somme per il 2014: una grossa fetta servirà a finanziare l’intervento di riqualificazione di Breo. Ma di questo praticamente non si discute nemmeno. Tutto il dibattito si è imperniato sulla questione di fondo: cosa significa giungere a fine bilancio con un avanzo del genere?
Per le opposizioni la risposta era una sola: tirchieria. 

ARTICOLO COMPLETO SUL PROSSIMO NUMERO in edicola o in edizione digitale

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...