Doppio senso in via Soresi per bypassare la frana a Carassone

Tempi rapidi per la soluzione della frana di via Silvestrini? Parrebbe di sì.

Tempi rapidi per la soluzione della frana di via Silvestrini? Parrebbe di sì: il Comune intende risolvere la grana della strada verso Carassone nel più breve tempo possibile. Oggi la strada è chiusa: il manto è franato due settimane fa, dopo le piogge. Un problema legato al fatto che in quel tratto convogliano le acque che scendono giù dalla collina di Piazza. Proprio sotto la strada, sorge ora il cantiere di costruzione di una centrale idroelettrica. «I tecnici hanno confermato che il nuovo cedimento è in parte collegato anche ai lavori – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Rosso, all’indomani di un incontro con la ditta –. Il cantiere della centralina terminerà la prossima settimana e in pratica diventerà funzionale all’intervento su via Silvestrini: la ditta rifarà il pendio che dalla strada scende verso il fiume con una pendenza minore rispetto a quello attuale, e il cabinato in cemento farà da muro di sostegno. Poi partiranno i lavori per la realizzazione di una trincea drenante a monte, per la raccolta delle acque, che dureranno una quindicina di giorni. Infine verrà rifatta la strada. Contiamo di riaprire la strada entro la fine di luglio». Più avanti partiranno i lavori per il grosso interventi di via Cottolengo.
Per ovviare al problema della strada chiusa: nel mese di luglio, il mercoledì sera in occasione dei “Doi Pass” che il sabato pomeriggio durante l’orario di Ztl, verrà aperta al doppio senso di marcia via Soresi.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...