Paruzzo: «Gli appelli della minoranza sono frutto del rimorso»

A Dogliani continuano i “botta e risposta” tra maggioranza ed opposizione. Questa volta è il sindaco Paruzzo a voler dire basta alle continue “punzecchiature” del gruppo guidato da Chionetti.

A Dogliani continuano i “botta e risposta” tra maggioranza ed opposizione. Questa volta è il sindaco Paruzzo a voler dire basta alle continue “punzecchiature” del gruppo guidato da Chionetti che, in queste settimane, si è prodigato nel dare suggerimenti al neo-primo cittadino sulle cose da fare (l’ultimo, in ordine di tempo, quello sull’Unione dei Comuni, di cui riferiamo a parte). E lo fa in modo ironico, arrivando anche a citare un pezzo di un famoso verso di De Andrè: «Si sa che la gente dà buoni consigli...». «La nostra Amministrazione – dice Paruzzo – è in carica da circa un mese. In questo lasso di tempo, dalla minoranza consiliare non sono mancati gli inviti a attuare o non attuare questo o quel provvedimento. Con cadenza pressoché settimanale “Dogliani insieme” ci rivolge qualche accorato appello, che sembra più che altro figlio del rimorso. Il rimorso di non essere riusciti a metterli in pratica loro questi preziosi consigli, nei cinque anni che hanno avuto a disposizione, e durante i quali non si sono risolte molte delle questioni di cui adesso ci chiedono conto».
Leggi l'articolo sull'Unione in edicola o sull'edizione digitale.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...