Agricoltura di montagna: Liguria e Piemonte insieme

Confronto tra assessori regionali

Lunedì pomeriggio l’assessore all’agricoltura, floricoltura, pesca e acquacoltura della Regione Liguria Giovanni Barbagallo ha incontrato per la prima volta, a Ormea, il neo assessore all’agricoltura, caccia e pesca della Regione Piemonte Giorgio Ferrero. «Ormea è terra di confine e condivide caratteristiche dell’entroterra ligure – spiega il promotore Paolo Michelis amministratore delegato di “Calore verde” che a Ormea gestisce l’impianto di teleriscaldamento – Abbiamo voluto che gli assessori si confrontassero nella sede della centrale a cippato che, realizzata nel 2000, è pioniera del principio di filiera corta applicato nel mondo dell’energia e riscaldamento attraverso la risorsa legno». Presenti anche il sindaco Giorgio Ferraris insieme ad alcuni amministratori comunali, il segretario Union Camere Liguria Giorgio Marziano e operatori del settore. Centrale il tema dell’agricoltura di montagna. I fondi a disposizione delle due Regioni sono quelli europei dei Piani di sviluppo rurale e i relativi contenuti paiono simili. Ma come rilanciare l’agricoltura in montagna? «Creando un valore aggiunto nei prodotti – hanno affermato i due assessori – favorendo gli interventi sulla trasformazione». Dall’incontro è emersa la volontà di collaborare anche sugli scambi commerciali e sulla promozione dei prodotti più tipici, dall’olio ligure al vino piemontese e di individuare strategie per debellare grattacapi quali il cinipide del castagno e la mosca vellutina.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...