Workshop sui prodotti e gli attori del bosco

Calizzano sede del primo workshop che ha unito i Gal della provincia di Savona con quelli francese di Ventoux e greco di Larissa

Calizzano sede del primo workshop che ha unito i Gal della provincia di Savona con quelli francese di Ventoux e greco di Larissa e coinvolto i diversi partner del mondo economico rurale, dalle cooperative ai singoli operatori e realtà imprenditoriali collaterali. Ognuno parte del progetto di cooperazione transnazionale “Saveurs Nature, Saveurs Culture” e tutti allo stesso tavolo, martedì mattina nel teatro “G. Verdi”, per discutere del bosco, della sua gestione e promozione. «Abbiamo insistito perché il workshop si tenesse a Calizzano – ha precisato Maria Lucia Benedetti, direttore Coldiretti Savona –. Qui il bosco, e tutto ciò che lo rappresenta, è strategico. Il bosco va riappropriato del suo ruolo economico e va incentivata la consolidata tradizione della sua coltivazione». «Il settore agroalimentare può stimolare la ripresa economica – ha aggiunto Giorgio Sambin, presidente dei Gal di Savona e assessore provinciale allo sviluppo economico –. Oggi si riparte dall’economia del territorio e dallo scambio internazionale di buone pratiche». Il workshop, introdotto la sera precedente dalla degustazione di prodotti tipici a “Ca di voi”, è proseguito il giorno successivo ad Arnasco. E il progetto europeo si protrarrà in autunno in Francia e in Grecia.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...