Invasione Elettronica al Kappa FuturFestival

A Mondovì ripartono i Doj Pass coi Sixties Graffiti. Al “Nuvo” rock coi Colt Silvers e post punk de Le Loup Garoup

In Europa, l’estate si riempie di appuntamenti dedicati principalmente all’elettronica; i due principali festival si svolgono a Zurigo (Street Parade) ed a Barcellona (il Sonar è forse il più importante sia per numero di artisti sia per la qualità dell’offerta proposta, capace di mettere insieme le tendenze più attuali da quelle più ricercate). In Italia l’evento che esprime maggiormente quest’anima si svolge a Torino, sotto la tettoia delle ex Officine Tekisd: il Kappa FuturFestival è diventato, nell’arco di poco, un evento di genere capace di attirare l’attenzione di 25.000 persone. E se nelle edizioni passate hanno partecipato artisti del calibro di Fat Boy Slim, Ellen Allien, o Carl Cox, il prossimo 5 e 6 luglio il Parco Dora ospiterà gli attesissimi live di Disclosure (fenomeno della musica elettronica inglese) e di the Bloody Beetroots.
Con Sir Bob Cornelius Rifo lungo Dora il suo “socio” (al Festival di Sanremo) Raphael Gualazzi giovedì suonerà alla Reggia di Venaria con il “Welcome to my hell tour 2014”. Nel capoluogo piemontese il primo vero appuntamento della settimana sarà in programma mercoledì 2 luglio con i Perturbazione che apriranno formalmente la stagione dei live estivi della Scuola Holden, dedicata alla musica che fa dialogare attitudine pop e cantautorato. Se a Parco Dora ci si dedica per due giorni all’elettronica, non si scherza neanche al Bunker con la due-giorni del Non-Frequenze Fest, happening organizzato da Radio Banda Larga (a cui parteciperanno anche nella mattinata di domenica i monregalesi Litio).
A Mondovì, invece si festeggia la partenza dei “Doi Pass per Mondvì” con la presenza di una band storica che ha accompagnato le passioni musicali di molti monregalesi; senza voler nulla togliere a un’ottima band come i Sixties Graffiti, resta però il rammarico che in città si presti sempre molta attenzione per chi propone cover e non per chi lavora a musica inedita (mercoledì la musica di Arancia Balcanika, la afro di Doum-Doum Folà ed i Litio). Vien da sé che il Nuvolari continua a essere una delle poche fucine provinciali di novità: i Colt Silvers (accompagnati dagli ottimi Kippi’s giovedì) sono una band francese di Strasburgo che porta in giro un rock ricco di sfumature elettropop e dall’impatto live sorprendente per compattezza.Le Lou Garoup (venerdì) in “Ancient Poet’s Rock’n’Roll” propongono un progetto che vuole sottolineare la centralità del rapporto uomo/ambiente (attraverso l’evocazione dei valori della Verità e della “Poesia della Verità posseduta”) come unica via d’uscita dalla crisi della società; gli Excitements invece offriranno (sabato) un concentrato di sonorità soul e rythm’n’blues radicate negli anni ‘50 e ‘60 che difficilmente potrà lasciare indifferenti; tutto in attesa dello psych rock dei Vibravoid di mercoledì 9 luglio.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...