Nel weekend Mondovì si è vestita di fiori

Prima edizione di “Mondovì in fiore”, doppio appuntamento andato in scena domenica 6 luglio che abbinava la premiazione dei “Balconi fioriti” all’arte figurativa.

Gli organizzatori non usano mezzi termini: «Un successo». Così descrivono la prima edizione di “Mondovì in fiore”, doppio appuntamento andato in scena domenica 6 luglio che abbinava la premiazione dei “Balconi fioriti” all’arte figurativa. Un ulteriore tassello al già ricco panorama di proposte culturali dell'estate del Monregalese, promosse dall'Associazione “La Funicolare” con il patrocinio del Comune.
Tra le vie del centro storico, accolti nelle piazze e nelle vie dei rioni di Breo e Piandellavalle ben ventidue artisti provenienti da Piemonte e Liguria si sono adoperati seguendo il tema “Mondovì in fiore”: acquerelli, oli, acrilici e pastelli: forme diverse di arte che hanno avuto come soggetto gli edifici storici del centro monregalese impreziositi dai colori dei fiori. «Quella che si è celebrata oggi – afferma il presidente de “La Funicolare”, Luca Peirano – è stata la giornata conclusiva di una visione partita da lontano. Prima i balconi fioriti, poi la mostra estemporanea sviluppata con maggiori soggetti da ritrarre. Siamo molto soddisfatti, sia per l'adesione alla mostra, sia per i tanti monregalesi che hanno coltivato i loro balconi». La giuria di “Mondovì in fiore” era presieduta da Piero Masante e composta dall'Assessore alla Cultura Mariangela Schellino, Sergio Unia, Remigio Bertolino e Sebastiano Teresio Sordo. Il terzo premio è stato assegnato all'acquerello della monregalese Lucia Curti, il secondo all'acrilico della torinese Maria Teresa Pansini ed il primo all'olio spatolato dell'alessandrino Gianfranco Oddone.
Per quanto riguarda i “Balconi fioriti”: vincitore Sergio Marchisio (via Sant’Agostino, 4) seguito da Domenico Piglionica (via Santuario) e Federica Alasia (via Beccaria, 9) (giuria: assessore Enrico Rosso, Paolo Cornero, Pier Carlo Pellegrino, Massino Rinero e Sara Roà).

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...