Casati: progetto e rinnovo delle cariche

Gino Ghiazza sta per lasciare la presidenza del “Casati-Baracco”. Sarà ricordato come l’uomo che ha fatto rinascere l’Istituto e come ultimo successo è riuscito a “portare a casa” un un contributo da 190 mila euro.

Gino Ghiazza sta per lasciare la presidenza del “Casati-Baracco”. Da domani sarà probabilmente ricordato come l’uomo che ha fatto rinascere l’Istituto. Come ultimo successo, Ghiazza è riuscito a “portare a casa” un obiettivo gigantesco: agguantare un contributo da 190 mila euro da parte della Fondazione CRC per il progetto di messa a norma della sede di via Garelli. È il più grosso finanziamento stanziato dalla CRC nell’ultima tranche, nel Monregalese.
Il mandato di Ghiazza dovrebbe terminare col finire di questa settimana. Il suo successore avrebbe già dovuto essere eletto lunedì sera, ma la riunione è stata fatta slittare per la mancanza di alcuni consiglieri. L’elezione avverrà sabato e al momento l’unico candidato è l’attuale consigliere Giampiero Caramello. Quando Ghiazza ha preso le redini dell’Istituto, secolare “Opera pia” di Mondovì (nacque nel 1772 come Regio Ospizio maschile su iniziativa del vescovo mons. Michele Casati), il “Collegio” contava diciassette studenti. «Oggi siamo a 70 – racconta –. Il mio obiettivo è sempre stato quello di far diventare il “Casati-Baracco” il polo dell’eccellenza dell’ospitalità monregalese per gli studenti. I nostri ospiti non sono solo ragazzi del Monregalese: abbiamo studenti che provengono dall’entroterra ligure o dal Roero».
ARTICOLO COMPLETO SULL'UNIONE in edicola o in edizione digitale 

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...