Pista ciclabile sulla Bra-Ceva: i Comuni ci riprovano

Torna in auge il progetto di una pista ciclabile sulla ex-ferrovia Bra Ceva.

Torna in auge il progetto di una pista ciclabile sulla ex-ferrovia Bra Ceva. A quasi vent’anni dall’alluvione che travolse la tratta, i Comuni interessati dal passaggio della linea si sono di nuovo fatti avanti con le Ferrovie per ottenere l’uso in comodato gratuito dei binari, con l’obiettivo di trasformarli in un percorso dedicato agli amanti delle due ruote. La proposta è stata avanzata ufficialmente alle Ferrovie la scorsa settimana, nel corso di un incontro a Torino. A far da portavoce dei sindaci è stato Marco Botto, riconfermato presidente del Calso (Acquedotto delle Langhe Sud-Occidentali), persona che conosce bene la questione, essendosene già occupato in passato, anche in veste di assessore provinciale. Sarà, dunque, il Calso a condurre la trattativa per conto dei Comuni. «L’obiettivo è chiaro – spiega Botto –: ottenere l’uso del sedime e trasformarlo in pista ciclabile, una soluzione in grado non solo di porre rimedio al degrado dell’ex-ferrovia, ma anche di valorizzarla. Realizzare una pista ciclabile sarebbe la soluzione migliore per rilanciarla, dando al nostro territorio un’occasione in più: ricordiamoci che siamo ai confini dell’area dichiarata patrimonio dell’Unesco e che ai turisti stranieri, attratti da questo nuovo riconoscimento, andare in bici piace».
Leggi l'articolo completo sull'Unione in edicola o sull'edizione digitale.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...