Da Mondovì a Lourdes. Il pellegrinaggio supera le 300 adesioni

I posti sono tenuti disponibili fin quasi all’ultimo

Ci si può ancora iscrivere. Infatti i posti sono tenuti disponibili fin quasi all’ultimo. Parliamo del Pellegrinaggio diocesano a Lourdes, presieduto dal vescovo, con ammalati, anziani, portatori di disabilità, nonché con “sorelle” e “barellieri”, con un bel gruppo di giovani e con numerosi pellegrini, dal lunedì 21 luglio al sabato 26 luglio. Viene riproposta la doppia formula per il viaggio in bus (attrezzati) e per il viaggio in aereo (da Levaldigi). A tutt’oggi, le adesioni superano il tetto complessivo di 300, con un incremento dell’opzione relativa al volo in aereo. I pullman saranno probabilmente cinque (di cui due attrezzatissimi per il trasporto di ammalati e disabili). Accanto al vescovo di Mondovì mons. Luciano Pacomio, anche il pastore della diocesi di Savona Noli, mons. Vittorio Lupi, che porterà con sé un gruppo di diocesani dalla Riviera. Dall’Opera Diocesana Pellegrinaggi (ODP) si esprime fiducia in questo cammino nella fede e nella fraternità a Lourdes: le attuali adesioni consentono di mantenere viva questa esperienza che è anche di autentica consolazione per tanti anziani e malati, nonché un’occasione di impegno e di servizio per i giovani. E proprio ai giovani ci si rivolge dall’OPD per ricordare che ci sono ancora posti, per mettersi a disposizione di chi è più debole, dentro un clima davvero coinvolgente qual è quello di Lourdes. Le quote di partecipazione: 460 euro in pullman, 760 euro in aereo, 360 euro per i giovani. Occorre rivolgersi all’Opera Diocesana Pellegrinaggi in via S. Arnolfo 2, a Mondovì Breo, tel. 0174/40276 (cell. 366/2747715), il martedì, il giovedì, il venerdì dalle 8,30 alle 12,30; il sabato ore 9-12.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...