Anche quest'anno, Magliano Alpi ha ottenuto il riconoscimento di “Comune Riciclone”, piazzandosi al 16º posto in Regione e al 3º posto in provincia di Cuneo (per i comuni sotto i 10.000 abitanti) al concorso promosso da Legambiente. Inoltre, quest’anno, è stato assegnato al sindaco Marco Bailo il premio di “Comune Rifiuti Free”, per aver smaltito meno di 75 kg di rifiuti residui pro capite all'anno, come definiti da Legambiente “l'eccellenza dell'eccellenza”! «Per il nostro paese – dice Bailo – è un importante traguardo e uno stimolo a voler fare ancora meglio, per migliorare di anno in anno, non solo il servizio offerto ai cittadini, ma per abbassare drasticamente sia la quantità di rifiuto prodotto sia il relativo costo di smaltimento. Ne è la prova, che, nonostante l’aumento dei costi di circa il 7%, del Piano economico finanziario presentato al nostro Comune da Acem, per l'anno 2014, è stato approvato un importo totale del Piano finanziario Tari, pari a 250.000 euro, invariato rispetto al 2013! Di tutto ciò dobbiamo dare merito e ringraziare l'impegno e il senso civico dei maglianesi, che continuano a migliorarsi nel differenziare sempre più ciò che viene avviato a rifiuto».
Magliano è Comune “Rifiuti Free”
Anche quest'anno, Magliano Alpi è un comune "riciclone" ed ha ottenuto anche il riconoscimento di "Comune Rifiuti Free"