“E vieni a Ceva”

“E vieni a Ceva” è il nome della nuova pagina di Facebook realizzata e curata dal Comune di Ceva 

“E vieni a Ceva” è il nome della nuova pagina di Facebook realizzata e curata dal Comune di Ceva settori Manifestazioni, Cultura e Sport guidati rispettivamente da Paola Gula, Mara Garelli e Matteo Gagino. L’obiettivo della pagina è informare più persone possibili su manifestazioni e appuntamenti di Ceva in modo da “attirare” visitatori e turisti o per fare più semplicemente conoscere ai residenti quello che la città può offrire in tema di intrattenimenti e svago. E’ stata creata da pochi giorni e già ha ottenuto quasi 500 “Mi piace”.
Ogni settimana la copertina della pagina cambierà e conterrà un’immagine scattata da un cebano (e non) che vorrà inviare un suo contributo grafico. La prima fotografia utilizzata per la pagina è stata inviata da Luca Prato; per le prossime settimane si attendono altri invii di immagini riguardanti ovviamente Ceva.
“Abbiamo pensato di realizzare questa pagina – spiega Paola Gula – per poter dare uno strumento utile a chi vuole trascorrere a Ceva del tempo e informare costantemente cosa si può fare in città. Ora siamo partiti con le iniziative “Apericeva” che coinvolgono i locali del centro storico a base di prodotti tipici locali e stanno andando molto bene”.
Prossimo appuntamento con “Apericeva” sarà per giovedì 10 luglio a partire dalle 19 nel centro storico: protagonista la farinata preparata con i ceci di Nucetto e salumi locali. E si proseguirà con tutti i giovedì di luglio e agosto e ogni serata avrà un tema preciso. Il 24 luglio: formaggi e miele di Montezemolo, il 31 luglio: birra “Le Baladin” e hamburger; giovedì 7 agosto: il panino con la frittata di Ceva; sabato 23 agosto: sfida alla ricerca del nuovo aperitivo “Ceva” a base di liquore “Galliano”, e si conclude il 28 agosto con farinata di ceci di Nucetto.

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...