“E vieni a Ceva” è il nome della nuova pagina di Facebook realizzata e curata dal Comune di Ceva settori Manifestazioni, Cultura e Sport guidati rispettivamente da Paola Gula, Mara Garelli e Matteo Gagino. L’obiettivo della pagina è informare più persone possibili su manifestazioni e appuntamenti di Ceva in modo da “attirare” visitatori e turisti o per fare più semplicemente conoscere ai residenti quello che la città può offrire in tema di intrattenimenti e svago. E’ stata creata da pochi giorni e già ha ottenuto quasi 500 “Mi piace”.
Ogni settimana la copertina della pagina cambierà e conterrà un’immagine scattata da un cebano (e non) che vorrà inviare un suo contributo grafico. La prima fotografia utilizzata per la pagina è stata inviata da Luca Prato; per le prossime settimane si attendono altri invii di immagini riguardanti ovviamente Ceva.
“Abbiamo pensato di realizzare questa pagina – spiega Paola Gula – per poter dare uno strumento utile a chi vuole trascorrere a Ceva del tempo e informare costantemente cosa si può fare in città. Ora siamo partiti con le iniziative “Apericeva” che coinvolgono i locali del centro storico a base di prodotti tipici locali e stanno andando molto bene”.
Prossimo appuntamento con “Apericeva” sarà per giovedì 10 luglio a partire dalle 19 nel centro storico: protagonista la farinata preparata con i ceci di Nucetto e salumi locali. E si proseguirà con tutti i giovedì di luglio e agosto e ogni serata avrà un tema preciso. Il 24 luglio: formaggi e miele di Montezemolo, il 31 luglio: birra “Le Baladin” e hamburger; giovedì 7 agosto: il panino con la frittata di Ceva; sabato 23 agosto: sfida alla ricerca del nuovo aperitivo “Ceva” a base di liquore “Galliano”, e si conclude il 28 agosto con farinata di ceci di Nucetto.
“E vieni a Ceva”
“E vieni a Ceva” è il nome della nuova pagina di Facebook realizzata e curata dal Comune di Ceva