Beinette: annullato il bonus residenti alla “casetta dell’acqua”

Disposizione necessaria per diminuire i costi generali di gestione dell’impianto.

Nel luglio del 2010 è stata attivata a Beinette la “Fontana dei Goret”, un impianto ben protetto dentro una casetta in legno che eroga acqua fresca, gasata e naturale, proveniente dall’acquedotto comunale. L’impianto, primo del genere in provincia di Cuneo, è stato attivato con la finalità di incentivare l’uso dell’acqua dell’acquedotto comunale e diminuire il numero delle bottiglie di plastica da smaltire nei rifiuti. L’erogazione si ottiene mediante l’utilizzo di una chiavetta magnetica. Fino ad ora le famiglie beinettesi potevano usufruire di un “bonus” mensile di 20 litri gratuiti, superati i quali l’acqua veniva pagata 6 centesimi di euro al litro: sia quella gasata che quella naturale. Una recente delibera della Giunta comunale ha annullato, a decorrere dal 1º agosto 2014, il “bonus” dei 20 litri gratuiti. Contestualmente, però, l’Amministrazione ha deciso di ridurre il costo dell’acqua: si passerà a 5 centesimi al litro per l’acqua gasata e a 3 centesimi al litro per l’acqua naturale. Questo provvedimento si è reso necessario ed urgente in vista della predisposizione del bilancio di previsione 2014 ed alla luce dei conteggi di gestione della fontana. La gasatura dell’acqua, la refrigerazione, l’affinazione dell’impianto, la corrente elettrica, la periodica sostituzione dei filtri e la manutenzione generale comportano infatti costi molto elevati e ormai insostenibili. Si rende noto inoltre che il credito giacente in ogni chiavetta potrà essere regolarmente utilizzato per i futuri consumi.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...