Claudio Dezzani responsabile della Chirurgia generale di Ceva

Responsabile della struttura semplice di Chirurgia generale del presidio ospedaliero di Ceva.

Dal 16 luglio la Direzione Generale della’Asl cN1 ha assegnato a Claudio Dezzani, medico dirigente della Struttura complessa di Chirurgia Generale Mondovì-Ceva, le funzioni di responsabile della struttura semplice di Chirurgia generale del presidio ospedaliero di Ceva.
Sin dal 2013, analogamente a quanto fatto per il polo ospedaliero Nord Savigliano-Saluzzo, anche per l’area Mondovì-Ceva era stata costituita, sulla Chirurgia generale, un’équipe medica unica integrata tra le strutture dei due presidi, nell’ambito del percorso di riorganizzazione della rete ospedaliera previsto dal Piano socio-sanitario regionale.
“Abbiamo deciso, in attesa che sia approvato il nuovo atto aziendale – spiega il direttore generale della CN1 Gianni Bonelli – di affidare le funzioni di responsabile per la Chirurgia di Ceva al dottor Dezzani, che fa parte dell’équipe del dottor Gattolin. Questa decisione va letta anche nell’ottica del rilancio, sempre nell’ambito di un discorso di équipe unica integrata, dell’attività di chirurgia generale a Ceva, dove prevediamo un incremento di risorse e del 20% dell’attività e una redistribuzione delle sedute operatorie.”
L’équipe integrata Mondovì-Ceva potrà contare a breve su 12 chirurghi oltre al Primario. Il progetto di rilancio dell’attività chirurgica a Ceva prevede in sede una chirurgia di qualità per la patologia venosa agli arti inferiori, attività di coloproctologia (emorroidi, ragadi, fistole …), patologia erniaria della parete addominale, con una particolare attenzione alla chirurgia della mano (dottor Alberto Ferro).

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...