“MWB”: cassa integrazione straordinaria per coprire 50 esuberi

Venerdì 18 luglio, a partire dalle 5.30, sciopero per otto ore davanti ai cancelli dello stabilimento “MWB”, ex “Graziano Trasmissioni”

Venerdì 18 luglio, a partire dalle 5.30, sciopero per otto ore davanti ai cancelli dello stabilimento “MWB”, ex “Graziano Trasmissioni”. «L’azienda ci ha comunicato 50 esuberi – spiegano Davide Mollo Fiom Cgil e Bruno Gosmar Uilm - da coprire con cassa integrazione straordinaria a zero ore e senza rotazione». I lavoratori sono 84, da circa un anno e mezzo in contratto di solidarietà a causa di un calo nel lavoro. «A febbraio gli esuberi prospettati erano 36 poi coperti con ammortizzatori sociali tramite un accordo che prevedeva un piano industriale di rilancio – aggiungono i sindacalisti – La preoccupazione tra i lavoratori è alta». Della questione si è discusso mercoledì mattina 16 luglio in Comune a Garessio, insieme alle Rsu, ad alcuni dipendenti, agli amministratori e sindaci di Garessio, Ormea e Priola e, nel pomeriggio, è stata convocata l’assemblea dei lavoratori. Era novembre 2012 quando “Marachella Wood Building” rilevò il sito metalmeccanico dalla multinazionale svizzera “Oerlikon Graziano”; l’accordo commerciale concluso al tempo garantirebbe commesse Oerlikon fino a novembre 2015. Venerdì mattina, in contemporanea allo sciopero, i sindacati incontreranno la proprietà in Confindustria e una delegazione di lavoratori manifesterà anche sotto la sede. «Chiederemo di rivedere la gestione degli armonizzatori sociali – concludono le rappresentanze sindacali – e non ci rassegneremo a che questi esuberi diventino strutturali». I sindaci: «siamo molto preoccupati. Lavoreremo con i sindacati per salvaguardare i posti di lavoro». 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
mondovì ambulatori cri frazioni

Arrivano a Mondovì gli ambulatori CRI delle frazioni

L'Unione Monregalese aveva anticipato la notizia circa un mese fa - LEGGI QUI: arrivano a Mondovì gli "ambulatori" CRI nelle frazioni. Nuovi "presidi socioassistenziali" in accordo con la Croce Rossa Italiana. Un’iniziativa pensata per arricchire...

Pamparato: addio al pasticciere Mario Tomatis imprenditore e innovatore,

Una figura di riferimento, determinato imprenditore e soprattutto visionario: questo è stato Mario Tomatis per Pamparato e tutto il monregalese, mancato domenica all’età di 87 anni. A una sua intuizione, infatti, si devono la...

Villanova, auto ribaltata per neve: conducente soccorsa dal 118

Primi disagi dovuti al maltempo e alla neve. A Villanova, nel tardo pomeriggio di oggi (lunedì 4 dicembre) un'auto è finita fuori strada mentre stava percorrendo una discesa, ribaltandosi. L'allarme è scattato poco dopo...

Sono tornate in Langa le arance di Ribera di Salvatore Segreto

Sulla piazza principale di Bastia, da qualche giorno è tornato il produttore agricolo Salvatore Segreto. Il coltivatore di agrumi, dieci anni fa era partito dalla Sicilia con il furgone, per portare al nord le...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...