Nuova vita per il campo sportivo di Camerana

 Sono stati effettuati, a cura dell’Amministrazione comunale, alcuni lavori che lo hanno reso di nuovo fruibile

Dopo alcuni anni al campo da calcio di Camerana, a seguito della cessazione dell’attività sportiva della Cameranese, in questi giorni sono stati effettuati, a cura dell’Amministrazione comunale, alcuni lavori che lo hanno reso di nuovo fruibile. Ne dà notizia il sindaco Massimiliano Romano che dichiara: «Il campo sportivo era in una condizione di totale abbandono e incuria, quindi abbiamo pensato di eseguire una manutenzione ordinaria, partendo con il taglio dell’erba che aveva raggiunto uno stato vegetativo simile a quello di un prato incolto. A tal proposito, ringrazio l’Associazione “Luca è con noi” di Camerana che con i suoi volontari ha eseguito lo sfalcio e l’asportazione dell’erba dal terreno di gioco dei due campi, e la locale squadra di Protezione civile che ha effettuato le rifiniture lungo il perimetro e nei siti dove non passano mezzi meccanici. Un lavoro quindi che, grazie all’impegno e alla disponibilità dei volontari, non è costato nulla al Comune». Continuando nella sua analisi Romano aggiunge: «Ora  l’impianto sportivo è agibile ed è a disposizione di chiunque fosse interessato a formare una squadra ma, siccome i campi di gioco sono due, anche per chiunque voglia giocare a calcio amichevolmente fra amici. Mi rivolgo in particolar modo ai ragazzi di Camerana e ricordo loro che nel campo sportivo si possono praticare, oltre al calcio, altri sport come la corsa, atletica, ecc. L’impianto può essere utilizzato pure per iniziative come feste, concerti, fiere e anche, quando il tempo lo consente, dalle scuole per l’educazione fisica all’aria aperta».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...