Torna l’isola pedonale in centro a Ceva

a Giunta comunale di Ceva ha istituito, anche per quest’anno, l’isola pedonale nel centro storico

La Giunta comunale di Ceva ha istituito, anche per quest’anno, l’isola pedonale nel centro storico: tutte le domeniche mattina, a partire da domenica 20 luglio fino al 31 agosto. La chiusura avverrà dalle 8,30 alle 12,30. «Già effettuata l’anno passato – spiega il sindaco di Ceva Alfredo Vizio – l’isola pedonale al mattino della domenica, in luglio ed agosto, aveva riscontrato un favorevole apprezzamento da parte di molti cebani. Permette certamente una migliore fruibilità del centro storico, che può essere percorso e vissuto a piedi, e, per almeno una mattinata, senza auto. Peraltro alcune domeniche sono anche interessate da iniziative che trovano proprio nel centro storico la propria collocazione naturale ed uno scenario suggestivo».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Serie di lavori, il centro paese cambia volto: «Farigliano è un cantiere aperto»

«In queste settimane, il centro di Farigliano è un “cantiere aperto” – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. È in corso infatti un triplice intervento di riqualificazione del concentrico, che permetterà ad alcune zone...

La “Cer” di Magliano “vola” in Spagna, a confronto con le realtà green di...

Trasferta in terra spagnola, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, per il sindaco di Magliano, Marco Bailo, accompagnato dall’ing. Sergio Olivero, professore del Politecnico di Torino e presidente del Comitato scientifico della Comunità energetica...

Iniziano i lavori in Ospedale per trasferire la cappella al piano dell’atrio

Via ai lavori, nell'atrio dell'Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, per realizzare la nuova cappella. Oggi si trova nei pressi delle camere mortuarie: la nuova collocazione sarà a sinistra dell'ingresso principale, una collocazione ritenuta...

Un 2022 dai grandi numeri per la Biblioteca di Bastia, con oltre 900 prestiti

Il 2022 da poco concluso si è rivelato un anno davvero soddisfacente, per la Biblioteca di Bastia. Nonostante il caro energia, che ha comportato la chiusura dei locali nei mesi più freddi per non...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...