Il blues dell’Alabama nella chiesa delle Surie

A Clavesana protagonista il cantautore Grayson Capps

Per celebrare la nascita di “Una giornata per domani”, vigna didattico-sperimentale, la Cantina Clavesana presenta un concerto, nella chiesa delle Surie, del grande cantautore statunitense Grayson Capps. Tocca, dunque, ad un altro musicista-cult venuto dagli Usa, e per la precisione dall’Alabama, segnare il secondo round dell’edizione 2014 di “Rock & the Wine”, l’enofestival roots che la Cantina organizza nel suo “pensatoio rurale” sulla collina delle Surie, una terrazza sulle Alpi e sulla valle del Tanaro, in collaborazione con il “Crete Senesi Random Rock Festival”. Grayson Capps, leggendario cantautore folk-blues dalle cristalline radici “southern” e dalla voce profonda, fa parte, infatti, dell’élite del songwriting a stelle e strisce. Tanto apprezzato dalla critica quanto schivo e poco incline alla ribalta, Capps è un artista sensibile che ondeggia tra la canzone d’autore, il blues della sua terra, la folk song e certe sonorità rock tipicamente sudiste. Autore, nel 2003, di alcuni brani (tra i quali quello dell’emozionante ballo finale) della colonna sonora del film con John Travolta e Scarlett Johansson “A Love Song For Bobby Long”, in cui ebbe anche una piccola parte (che gli dette una certa notorietà commerciale), è titolare di una serie di album che hanno saputo mettere d’accordo, per il loro spessore artistico e la spontaneità espressiva, la stampa specializzata e un vasto seguito di fans. Grayson Capps si esibirà sabato 19 luglio, alle 21, in un attesissimo concerto nella chiesa di Sant’Anna alle Surie di Clavesana, accompagnato dal chitarrista e bluesman romagnolo Sintoni. Anche stavolta lo show sarà preceduto, nel cortile adiacente dell’ex-Scuola elementare, da una cena a base di Dogliani Docg e hamburger di razza Piemontese.
Proprio davanti alla Scuola è stato infatti appena messo a dimora “Una Giornata per domani”, il vigneto didattico-sperimentale con varietà selezionate di Dolcetto, Nebbiolo e Pinot Nero, che servirà agli agronomi e agli enologi di Clavesana per la pratica e la sperimentazione della viticoltura del futuro: biologica, innovativa, rispettosa dell’ambiente e della tradizione e al tempo stesso moderna, propositiva, orientata al mercato, al sociale e alla qualità senza compromessi.
«Dopo la grande esibizione degli Hollis Brown dello scorso 21 giugno – dice il direttore di Cantina Clavesana, Anna Bracco – alle Surie ospitiamo un altro musicista che si rispecchia alla perfezione nella nostra volontà di proporre sempre ciò che è “vero”, autentico e capace di identificarsi in qualcosa di speciale, come il nostro vino e la chiesa delle Surie». «Il “Vigneto per domani” non è una scommessa, ma un progetto ben preciso – aggiunge il presidente Giovanni Bracco –, pensato per dare un chiaro indirizzo ai nostri giovani e garantire al nostro territorio la continuità e la redditività indispensabili affinché esso venga mantenuto e migliorato nel tempo, senza perdere la propria identità. Vogliamo innestare il futuro sulle radici di oggi».
Info, prenotazioni allo 0173 790451; manuela@inclavesana.it.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...